Quando un cantante incontra un poeta...la scuola canta

Il concorso era rivolto alle sezioni delle scuole dell\'infanzia e alle classi delle scuole primarie del Fermano e prevedeva la consegna presso l\'Ufficio Cultura del Comune di Fermo, entro il 9 maggio, di elaborati di varia natura (disegni, cartelloni, poesie, canzoni, drammatizzazioni, video, lavori con materiali diversi), ispirati alle celebri canzoni per bambini composte da Endrigo stesso o ricavate dagli arrangiamenti delle poesie di Gianni Rodari, Vinicius De Moraes, Raphael Alberti.
Gli elaborati sono esposti nelle sale del Caffè Lettarario di Piazza del Popolo, e la commissione giudicatrice li ha valutati nella giornata di giovedì. La commissione, presieduta dal professor Ciro Maddaluno (è sua la statua inaugurata l\'anno scorso a Pola, città natale di Endrigo), è composta dalla pedagogista Silvia Fasino, dall\'ingegner Sergio Moretti, dall\'assessore di Pedaso Sandro Mori e dallo scultore Sandro Bartolacci.
Sabato pomeriggio saranno premiate 2 scuole dell\'infanzia e 2 scuole primarie, che riceveranno 100 euro e un attestato di partecipazione. Tutti i lavori verranno successivamente riproposti a Pola, nella sede della Comunità Italiana, in occasione della cerimonia di intitolazione a Sergio Endrigo del parco in cui si trova la scultura-gioco ispirata all\'Arca di Noè dello scultore fermano Maddaluno.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-05-2009 alle 16:31 sul giornale del 16 maggio 2009 - 1064 letture
All'articolo è associato un evento
In questo articolo si parla di attualità, fermo, Comune di Fermo