Successo per le creazioni artistiche realizzate da nonne e nipoti

Dice l\'Assessore ai Servizi Sociali Mariantonietta Di Felice: “Un originale modo per far conoscere alcuni dei servizi comunali, in questo caso la Ludoteca del Recupero RIU\' di S.Petronilla, che ha coinvolto nonni e nipoti facendoli lavorare insieme, socializzando e imparando a fare”.
Altrettanto entusiasta della riuscita dell’iniziativa il Sindaco della città di Fermo Saturnino Di Ruscio che sottolinea come due generazioni così apparentemente distanti e diverse, anziani e bambini, siano riuscite ad incontrarsi e a collaborare armonicamente in un fare comune, attraverso un processo educativo che tramanda, di generazione in generazione, usi, costumi, tradizioni della nostra terra e non solo.
“In questi laboratori creativi e festosi\" , dichiara il Dirigente dei Servizi Sociali Daniela Alessandrini, \"gli anziani hanno messo a disposizione dei più piccoli il proprio sapere, le proprie competenze e le proprie abilità apprese nel corso della vita, i bambini invece, hanno trasmesso ai grandi la propria curiosità nell’apprendere, la propria fantasia e voglia di vivere, dando vita a relazioni umane positive che trasmettono valori autentici”. L’esposizione dei lavori creativi del recupero si concluderà sabato 16 maggio

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-05-2009 alle 16:51 sul giornale del 13 maggio 2009 - 1429 letture
In questo articolo si parla di attualità, fermo, Comune di Fermo, Centro Commerciale Oasi di Campiglione