Ristrutturati i locali della scuola media di Capodarco

Nel contesto del clima pasquale la croce sia per i cristiani che per i non credenti resta un ineludibile riferimento culturale per la nostra civiltà e società. Per i cristiani è il segno del sacrificio del Dio fatto uomo in terra, immolato per la salvezza dell’umanità intera, ma la croce richiama tutti, anche i non credenti, all’impegno a favore dell’altro, anche nella società civile e laica.
E’ un richiamo forte al significato morale del compito svolto nella quotidianità da chi, con il proprio lavoro ed operato, si impegna nella sanità verso il malato, nel sociale verso i deboli e gli emarginati, nell’ordine pubblico nel rischiare la propria vita per garantire la sicurezza di tutti, nel servizio pubblico in generale in cui ci si mette a disposizione dell’altro.
Nella stessa occasione sono stati inaugurati anche i nuovi laboratori (artistico, multimediale, musicale e tecnologico) della succursale della Betti-Fracassetti realizzati dall’Amministrazione Comunale lo scorso anno.
Nella stessa scuola sono stati ristrutturati anche i locali al piano terra, divisori interni, nuovi bagni, impianto idrico, sanitario, elettrico e di riscaldamento, sistemati infissi esterni, messe nuove porte ed uscite di sicurezza.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-04-2009 alle 17:46 sul giornale del 03 aprile 2009 - 2088 letture
In questo articolo si parla di attualità, fermo, Comune di Fermo, saturnino di ruscio