Porto S.Elpidio: concerto per la Festa di Santa Cecilia

Questo il programma del concerto della Corale Polifonica “Città di Porto Sant’Elpidio”:
anonimo - Tourdion
anonimo (attr. A Enrico VIII) - What child is this?
G.Rossini - Il Carnevale di Venezia
J.Lennon-P.McCartney - Yesterday
G.Weiss-H.Peretti-L.Creatore - Can’t help falling in love
tradizionale spiritual - Good news
tradizionale spiritual - Amen
tradizionale spiritual - Freedom
tradizionale spiritual - Oh happy day
Corale Polifonica “Città di Porto Sant’Elpidio”
Corale Polifonica nasce a Porto Sant’Elpidio nella Parrocchia di
S.Maria Addolorata del quartiere Corva. L’esigenza di formare un
coro a più voci risale alla primavera del 2002 da un’idea di
alcuni parrocchiani ma soprattutto del parroco don Rocco Elia,
ideatore e sostenitore della Corale, prematuramente scomparso.Successivamente
il contatto con l’Associazione Culturale “A.Toscanini” permette
la realizzazione pratica della corale. Nell’ottobre del 2002
iniziano gli incontri e le prove; il debutto della corale avviene con
un concerto natalizio realizzato presso la chiesa del quartiere il 5
gennaio 2003. Da allora il coro si è esibito molte altre volte
in ambito territoriale regionale. Annualmente,
il 26 dicembre, si esibisce nell’ormai tradizionale concerto
natalizio toccando ogni volta una chiesa della città.
Nel mese
di novembre organizza presso la Chiesa della SS.Annunziata a Porto
Sant’Elpidio la Rassegna di Musica Corale intitolata a don Rocco
Elia. Ha
partecipato alle rassegne corali di Fossato di Vico, Nocera Umbra,
Lapedona e Matelica. Il
27 ottobre 2006, ha tenuto il concerto inaugurale del nuovo “Teatro
delle Api” a Porto Sant’Elpidio, il primo teatro delle Marche
costruito nell’ultimo secolo. Nel Natale 2007, in occasione dei
cinque anni di attività, ha eseguito l’ “Oratorio de Noël”
op. 12 di Camille Saint-Saëns (1835-1921) per soli, coro,
orchestra, arpa e organo; nel marzo 2008, sotto la direzione di
Roberto Vespasiani, ha preso parte alla realizzazione dello
spettacolo di David Riondino “La buona Novella” con musiche di
Fabrizio De Andrè presso il Teatro delle Api di P.S.Elpidio.
Dal 2005 la Corale è associata all’Arcom (Associazione Regionale Cori Marchigiani). Si avvale della preziosa collaborazione della pianista Daniela Fiorani (soprano e voce solista) e Fabio Sanges (basso) per ciò che riguarda la preparazione musicale e di Laura Pietà (soprano e voce solista). Nel gennaio 2007, sotto la docenza del soprano Maria Cecilia Marinelli, ha iniziato un percorso di formazione corale con lezioni di tecnica vocale e respiratoria.Dalla sua fondazione è diretta dal M° Sauro Argalia, organista, clavicembalista e direttore di coro nonché direttore della sede di Porto Sant’Elpidio dell’Associazione Culturale “A.Toscanini”.
Coristi della Corale polifonica “Città di Porto sant’Elpidio”
Soprani: Boccaccini Gabriella
Cognigni Oliva
Cruciani Giovanna
Dezi Matilde
Fiorani Daniela
Mangiacotti Mafalda
Martorelli Letizia
Massi Orietta
Micheli Maria
Pietà Laura
Pirro Maria Pia
Pistagnesi Anita
Tofoni Maria Teresa
Contralti: Brasili Graziella
Cognigni Franca
Foresi Annunziata
Gasparroni Liana
Micheli Orietta
Natali Cinzia
Paccapelo Lusiana
Paponi Monia
Pennesi Debora
Piermartire Nicla
Tentoni Emerenziana
Tenori: Brunelli Lamberto
Conti Giuseppe
Fracasso Fedele Rocco
Gasparrini Alessandro
Martellini Giovanni
Mazzolini Fabrizio
Bassi: Fiè Pierino
Rusticucci Fulvio
Sanges Fabio
Susino Alberto
Verdecchia Giancarlo

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 21 novembre 2008 - 5915 letture
All'articolo è associato un evento
In questo articolo si parla di spettacoli, porto sant\'elpidio, Comune di Porto Sant\'Elpidio