Debutta al Teatro dell\'Aquila il musical Robin Hood

teatro dell\'aquila 3' di lettura 06/11/2008 - Sabato 8 e domenica 9 novembre il sipario della stagione di prosa del Teatro dell’Aquila di Fermo – promossa da Comune di Fermo e Amat – si apre su un attessisimo appuntamento: il debutto in prima assoluta (ed esclusiva regionale) del musical Robin Hood .

Con Manuel Frattini ormai re incontrastato del musical italiano (già applauditissimo nei panni di Pinocchio e di Peter Pan), capace di far sognare più di una generazione e con un gruppo artistico e produttivo di talenti che si sono uniti per costruire un nuovo concetto di spettacolo, arriva la nuova produzione – firmata da Nausica in collaborazione con il Comune di Fermo - dedicata a un eroe le cui avventure si tramandano da ottocento anni. Lo spettacolo è la nuova celebrazione di questa vicenda che racconta il viaggio di un uomo alla ricerca di sé trovandolo nel più debole e nell’amore per Marianna, interpretata da Valeria Monetti.



Lo spettacolo – annuncia la produzione – si fonda sull’idea di dare più strati di lettura della storia a un pubblico il più eterogeneo possibile. Abbiamo costruito lo spessore dei personaggi e di quel linguaggio visivo che chiamiamo spettacolarizzazione, attingendo alla simbologia delle favole, in quel connubio di magia e intreccio, tipicamente disneyano e cartoniano”. I nostri eroi Marianna e Robin, il magico Fra’ Tuck, il buon Little John, la maldestra Tata, l’improbabile Re Giovanni, il crudele Guyo e il suo tirapiedi lo Sceriffo, poi, avventori, banditi, popolani, dame, ancelle, servitori accompagneranno il pubblico in questa bella avventura che vuole raccontare come un uomo può diventare un eroe. Ambizione, coraggio, amore, tradimento e avventura; tutto in un grande musical originale di Beppe Dati diretto da Christian Ginepro in collaborazione con Fabrizio Angelini. Ricordiamo che l’amato eroe di Sherwood è stato celebrato da numerosi film e telefilm.



La sua prima apparizione al cinema fu nel film muto Robin Hood and His Merry Men, che risale al 1908. Una delle pellicole più famose, invece è La leggenda di Robin Hood del 1938, con Errol Flynn. Più recentemente ricordiamo Robin Hood: principe dei ladri, del 1991, interpretato da Kevin Costner e non mancano neppure rivisitazioni in chiave comica come Robin Hood: un uomo in calzamaglia, del 1993, per la regia di Mel Brooks interpretato da Cary Elwes. E come non citare il Robin Hood di Walt Disney, del 1973, i cui personaggi sono animali antropomorfi, tipici della produzione Disney.
La direzione musicale dello spettacolo è di Giovanni Maria Lori, le coreografie di Fabrizio Angelini, le scene di Aldo De Lorenzo e i costumi di Sabrina Chiocchio.



Biglietti (da euro 15,00 a euro 40,00) in vendita presso la biglietteria del Teatro dell’Aquila (tel. 0734 284295) aperta dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30 (sabato fino ad inizio spettacolo). Domenica la biglietteria sarà aperta dalle ore 16. Vendita on line su www.amat.marche.it.
Inizio spettacoli: sabato ore 21, domenica ore 17.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 06 novembre 2008 - 1173 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli





logoEV
logoEV
logoEV