Convegno dedicato alla riabilitazione in età evolutiva

Il convegno, realizzato in collaborazione con il Comune di Fermo, l’Ambito
Sociale XX, l’Asur ZT 11 e l’associazione “Volere Volare”, tratterà il tema
della riabilitazione in età evolutiva, cercando di analizzare lo stato dell’arte
nel nostro territorio soprattutto in termini di servizi offerti.
Il convegno vuole altresì mettere in luce la forte integrazione esistente tra i vari attori coinvolti, che collaborano quotidianamente alla realizzazione di un processo complesso che punta a promuovere nel bambino e nella sua famiglia la migliore qualità di vita possibile. L’intervento di riabilitazione si basa infatti su di un progetto individualizzato composto di azioni sia dirette che indirette che vanno ad agire sull\'individuo nella sua globalità fisica, mentale, affettiva/emotiva, comunicativa e relazionale, coinvolgendo altresì il suo contesto familiare, sociale ed ambientale.
La complessità di tale intervento necessita per la sua realizzazione di una reale sinergia tra i vari attori che si occupano della presa in “cura” del minore e lo accompagnano, ricalibrando costantemente il proprio intervento, nelle varie tappe evolutive che attraversa. In questo ampio raggio di azione la “cura” si concretizza in un lavoro di interdipendenza dei soggetti coinvolti: minore, famiglia, scuola, servizi di riabilitazione, contesto sociale di riferimento. Il Convegno si propone di riflettere su questa metodologia operativa e scoprire “luci ed ombre” della riabilitazione in età evolutiva.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 06 novembre 2008 - 1144 letture
In questo articolo si parla di attualità, bambini, fermo, infanzia, Comune di Fermo