x

Porto S. Elpidio: Teatro delle Api, una stagione regina

neri marcorè 4' di lettura 11/10/2008 - Sarà una stagione regina quella  2008/2009 del Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio. E’ quanto è emerso dalla conferenza stampa di presentazione che si è tenuta mercoledì 8 ottobre al Teatro, con la partecipazione del Direttore Artistico Neri Marcorè, del Sindaco Mario Andrenacci, dell’Assessore alla Cultura Annalinda Pasquali, dei Direttori  Artistici del settore musicale e teatro ragazzi, Giambattista Tofoni e Marco Renzi, del Presidente dell’AMAT Marche Gino Troli, del Presidente del partner Banca Popolare di Ancona Corrado Mariotti e degli altri sponsor GS Supermercati, Loriblu, Gi.Vi Plast, Norma J Baker ed Alto Gradimento.

Neri Marcorè ha presentato la stagione 2008/2009 che prevede in programma ben trenta spettacoli tra prosa, musica, teatro ragazzi e teatro comico-dialettale. “Ci rende orgogliosi - dice Marcorè - essere riusciti, anche quest’anno, a proporre un cartellone teatrale altamente diversificato e di indubbia qualità. Per quanto la cultura sia bene difficilmente quantificabile a livello economico è importante e redditizio continuare a investire in questo settore perché così si favorisce la nascita di una società più colta e civile”. A dare il via, venerdì 24 ottobre, sarà, fuori abbonamento, l’incontro concerto di Neri Marcorè e Luca Barbarossa, tornato a calcare le scene con l’album “Via delle storie infinite”.



Seguirà il 2 novembre Senza Swing con Flavio Insinna, è il primo degli spettacoli di prosa che contemplano tra gli altri la presenza di Rolando Ravello e Crescenza Guarnieri in Tango, Ottavia Piccolo, Silvano Piccardi e Vittorio Viviani ne La Commedia di Candido e naturalmente Neri Marcorè con Un certo Signor G. “Ugualmente ricca e articolata è la stagione musicale - ha dichiarato il Direttore della programmazione musicale Giambattista Tofoni - che quest’anno vedrà alternarsi sul palco grandi artisti, tre nomi su tutti il pianista Brad Mehldau, l’icona del jazz Dave Hollande e Giulia Y los Tellarini, quest’ultimi hanno curato la colonna sonora del film di Woody Allen”. Non bisogna, poi, dimenticare l’interessante offerta teatrale per ragazzi che prevede quest’anno ben nove spettacoli. Il teatro per ragazzi, il cui Direttore è Marco Renzi, vanta una tradizione ormai consolidata da quasi venti anni e una partecipazione sempre attiva e numerosa di pubblico. L’anno scorso è stata calcolata un’affluenza di quasi mille persone per ogni spettacolo. Gino Troli presidente dell’Amat Marche nel suo intervento ha voluto evidenziare come la stagione del Teatro delle Api, per la sua offerta qualitativamente e quantitativamente notevole, non ha nulla da invidiare alle programmazioni delle grandi città italiane ed europee e proprio per questo la possiamo considerare una delle eccellenze marchigiane. Inoltre, ha ricordato che il prezzo dei biglietti e degli abbonamenti, rimasto invariato da tre anni, è tra i più bassi delle Marche.



Il Sindaco Mario Andrenacci, in apertura di conferenza stampa, ha dichiarato: “L’impegno che l’Amministrazione comunale ha rivolto nella promozione e nella diffusione della cultura ha portato dei significativi risultati. Per cui anche quest’anno, per dare continuità al lavoro fin qui svolto, abbiamo ritenuto fondamentale investire nella cultura offrendo un cartellone teatrale che riesca a soddisfare il più ampio e diversificato ventaglio di esigenze e che, allo stesso tempo ci permetta di essere annoverate tra le città marchigiane per la migliore stagione teatrale”. L’Assessore alla Cultura Annalinda Pasquali ha dichiarato a sua volta: “La cultura è una piattaforma di sviluppo non solo sociale ma anche economico per la città e per il territorio. Oltre alle aperture previste dal calendario della stagione teatrale 2008/2009 ci saranno altri incontri e spettacoli legati a proposte culturali specifiche dell’Amministrazione o legati a progetti dell’Associazionismo marchigiano e nazionale per far diventare il teatro un luogo di incontro culturale inter e intra generazionale”.



La conferenza stampa si è conclusa con una piacevole e gustosa sorpresa per i settanta partecipanti. Infatti, i tre Direttori, Marcorè, Tofoni e Renzi, si sono improvvisati “oste” per una sera servendo ai presenti il vino offerto dalla casa vinicola Rio Maggio di Montegranaro.

Per avere informazioni sul prezzo dei biglietti e degli abbonamenti, in prevendita da lunedì 13 ottobre, è possibile consultare il sito www.teatrodelleapi.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 11 ottobre 2008 - 1383 letture

In questo articolo si parla di attualità, neri marcorè, Teatro delle Api di Porto Sant\'Elpidio





logoEV
logoEV