x

Sant\'Elpidio a Mare: un incontro su San Francesco, patrono d\'Italia

san francesco 2' di lettura 03/10/2008 - Santo protettore dell’Italia, figura rivoluzionaria della Chiesa cristiana, messaggero ed ambasciatore di pace in Oriente: tutte descrizioni che si possono attribuire a San Francesco, il “poverello d’Assisi”, che ha vissuto da anticonformista, ha predicato e messo per iscritto le sue idee, ha avuto numerosi discepoli.

La sua concezione della vita va al di là di un semplice atteggiamento religioso, si può tranquillamente definire una vera e propria filosofia che ha avuto sin dalle origini rapidissima diffusione e notevole influenza sulla cultura europea, tanto che tra le più importanti figure francescane si ricordano anche parecchi filosofi, come Bonaventura, Ruggero Bacone, Duns Scoto, Guglielmo d’Ockham.


Francesco d’Assisi, dunque, è il santo che ha affascinato, con quel suo spirito libero, uomini di tutte le latitudini e di tutte le fedi. Per ricordare l’attualità del suo messaggio di pace, tolleranza, accoglienza ed amore per gli uomini di ogni razza e credo religioso in quest’epoca lacerata da tanti conflitti e da una grave crisi di valori, l’Assessorato alla Cultura ha organizzato, grazie alla collaborazione con l’Istituto Serafico di Assisi eil Centro Culturale Cattolico – Velar e al sostegno di Banca Marche, un incontro per le scuole superiori sul tema “San Francesco ha un messaggio anche per te!”


L’incontro, che si svolgerà proprio il 4 ottobre, giorno dedicato al Patrono d’Italia, presso il Teatro “Luigi Cicconi” con inizio alle ore 9.45, vedrà l’autorevole presenza in qualità di relatore di Padre Luigi Ruani, dei Conventuali di Fermo, responsabile delle Missioni Francescane per le Marche. Per l’Assessore alla Cultura Giuseppe Cifola, l’appuntamento del 4 ottobre riveste una valenza e una novità molto importante. “San Francesco – ha commentato l’Assessore - è una delle figure più importanti della Chiesa, ma è soprattutto un punto di riferimento per tanti uomini e donne di razze e professioni religiose diverse, che sulla base del suo messaggio “pace e bene” riescono a superare le diversità e a ritrovare un unico terreno di incontro; così come è un ottimo esempio per i giovani ai quali è doveroso proporre modelli di vita sani ed alternativi ai falsi miti che oggi inquinano la nostra società”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 03 ottobre 2008 - 1141 letture

In questo articolo si parla di attualità, Sant\'Elpidio a Mare





logoEV
logoEV