"Prendo spunto da alcuni articoli apparsi sulla stampa locale in cui si sottolinea la difficoltà di ingresso alla città (“caos viabilità come non si ricordava da tempo”) a seguito di un incidente stradale, avvenuto ieri mattina vicino alla rotatoria di via XXV aprile nei pressi del quartiere San Giuliano, per rilanciare il problema della circonvallazione di Fermo (collegamento tra la Provinciale Girola e la Provinciale Valdete) mai risolto finora dalle Amministrazioni Provinciali che si sono susseguite".
Prende il via il progetto Adriatico Mediterraneo Mari d’Europa – Mari delle Marche con cui la Regione Marche ha vinto il bando promosso dal Parlamento Europeo a sostegno del dialogo interculturale, in occasione del cinquantesimo anniversario della prima seduta dell'Assemblea del Parlamento europeo, e dell’Anno europeo del dialogo interculturale.
In occasione della partita di calcio Fermana-Trodica in programma domenica 02 novembre p.v. allo stadio 'B.Recchioni' di Fermo, la società U.S. Fermana SSD con il patrocinio del Comune di Fermo ha pensato di omaggiare con un biglietto gratuito ogni genitore che andrà allo stadio con un figlio al seguito.
Lo scorso 22 ottobre gli alunni della classe 3B della primaria Mazzoni si sono recati presso il Palazzo Comunale di Piazza Matteotti per visitare alcune sale del Comune come l'ufficio anagrafe, la Sala del Consiglio e la Sala dei Ritratti dove vengono celebrati i matrimoni civili.
Il Dirigente Settore Urbanistica del Comune di Fermo, in esecuzione della propria determinazione n. 22, R.G. 1156 del 20/10/2008, visti gli art. 18 e segg. del vigente Regolamento sull'Ordinamento Generale degli Uffici e dei Servizi, rende noto che intende affidare un incarico professionale relativo alla consulenza in campo ecologico-ambientale, finalizzata alla conclusione del procedimento di VIA ed AIA per la costruzione di un impianto di silicio di grado solare, destinato alla realizzazione di pannelli fotovoltaici.
Dopo la partecipazione dell'Assessore allo sviluppo Economico Francesco Pelagallo alla manifestazione "Bio e Tipico in piazza", organizzata dal Comune di Massignano, con la quale il Comune di Sant'Elpidio a Mare è entrato a far parte del neonato circuito delle cucine tipiche del Piceno "La cucinadell'orto", prosegue l'impegno dell'Amministrazione Comunale per la promozione delle eccellenze enograstronomiche del territorio.
L’Amministrazione Comunale di Porto Sant’Elpidio e la Direzione del Teatro delle Api, per soddisfare ulteriori richieste pervenute da parte del pubblico, hanno deciso di rendere disponibili ancora 40 abbonamenti, 20 per la prosa e 20 per la musica, fino al 31 ottobre 2008 (Villa Murri - Eventi Culturali dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30).