IN EVIDENZA
FERMO - Il consigliere comunale di opposizione chiede che i varchi aperti sulla duna che protegge la fascia verde di Casabianca dalla spiaggia per far passare per ben 12 giorni i mezzi del concertone di Jovanotti, siano richiusi e ripiantate le tamerici sradicate.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Alieto Giammarini e Daniele Astorri hanno centrato … il bersaglio! Sono loro gli arcieri che hanno portato sul podio del Tiro per l’Astore, nella sfida di ieri sera al Girfalco, la Contrada Castello (che oggi raggiunge San Bartolomeo e San Martino in testa all’albo d’oro con 5 vittorie, segue Capodarco con 4 vittorie). Ieri sera al secondo posto la Contrada Capodarco, terzo posto per Fiorenza.
Sono 955 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Uno fra i più famosi e più bravi pianisti al mondo. Il M° Romano Pallottini torna nella sua Fermo, dove è nato, il prossimo 17 agosto per il concerto su Beethoven che eseguirà al teatro nuovo di Capodarco alle ore 21.00. E dal giorno dopo, il 18 fino al 22 agosto, terrà una masterclass (sempre al teatro di Capodarco) alla quale parteciperanno da tutta Italia e persino dalla Francia.
Nell’ambito del progetto di monitoraggio e conservazione degli Anfibi, del Cervone e della Vipera dell’Orsini affidato allo Studio Naturalistico Hyla, anche quest’anno vi è la possibilità di partecipare come volontari al monitoraggio e agli interventi di ripristino di alcuni abbeveratoi e piccole zone umide all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Tre gli operatori indagati, ai quali è stato vietato l’avvicinamento alle persone offese. Dopo le prime segnalazioni, le indagini sono iniziate nel 2021. Marino Screpanti, Sindaco di Montelparo e Giovanni Marziali, Presidente dell’ente, hanno dato ulteriori spiegazioni: “Condividiamo a pieno la decisione della direzione di far luce sull’accaduto. Siamo d’accordo con l’Assessore Saltamartini, è necessario controllare assiduamente le strutture”.
di Lorenzo Cortellucci
FERMO - Il direttore generale della Fermana Calcio, Tubaldi ha confermato che da oggi si è sbloccata definitivamente la problematica relativa ai tesseramenti e alla firma dei contratti dei nuovi giocatori. Deleghe e potere di firma revocati a Conti e concessi al socio Scheggia. Arrivato anche il nuovo segretario generale abilitato.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Sono 993 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I centri dell’entroterra dispongono di risorse straordinarie, ma risultano carenti sotto l’aspetto della promozione e del marketing e spesso gli stessi abitanti non hanno la consapevolezza di possedere tanta ricchezza proprio perché, vivendoci in mezzo da sempre, sono portati a sottovalutarne il reale valore.
Un organismo che sta lavorando e che, non appena nominato a maggio il nuovo direttivo, si è subito messo di buona lena per perseguire la sua mission. E’ la Pro Loco di Fermo, presieduto da Claudio Lardani che traccia già un primo bilancio dell’attività svolta fra Eco Day a maggio e Pro Loco in festa a luglio.
Presentata la stagione di prosa 2022-23 del Teatro dell’Aquila di Fermo. «Torna ad essere una stagione intera, piacevole abitudine che avevamo perso causa Covid. Si parte ad ottobre, si finisce ad aprile, questo ci consente di sfruttare al meglio le potenzialità di questo teatro» le parole introduttive di Gilberto Santini, direttore Amat.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it