Fermo: il Sottosegretario Sgarbi fa il bis al Teatro dell’Aquila. A distanza di un anno inaugurata una nuova mostra su Ligabue e Pende
Insieme al Sottosegretario Vittorio Sgarbi, Fermo inaugura la nuova stagione espositiva con una mostra “divisa” tra due grandi artisti: Antonio Ligabue e Giuseppe Pende.
da Silvia Cotechini
4
Fermo: il Sottosegretario Sgarbi fa il bis al Teatro dell’Aquila. A distanza di un anno inaugurata una nuova mostra su Ligabue e Pende
da Silvia Cotechini
Insieme al Sottosegretario Vittorio Sgarbi, Fermo inaugura la nuova stagione espositiva con una mostra “divisa” tra due grandi artisti: Antonio Ligabue e Giuseppe Pende.
4 min
Fermana, Rosati esce allo scoperto: «Trattiamo l'acquisto e siamo a buon punto».
FERMO - Il manager, già ds gialloblù in passato, conferma che l'operazione è partita e, se tutto andrà bene, si concluderà entro un paio di settimane, quindi in tempo per pianificare il calciomercato di gennaio. A sostenere finanziariamente...
di Paolo Bartolomei
6
Fermana, Rosati esce allo scoperto: «Trattiamo l'acquisto e siamo a buon punto».
di Paolo Bartolomei
FERMO - Il manager, già ds gialloblù in passato, conferma che l'operazione è partita e, se tutto andrà bene, si concluderà entro un paio di settimane, quindi in tempo per pianificare il calciomercato di gennaio. A sostenere finanziariamente...
6 min
Fermo: le Marche e i marchigiani attraverso gli occhi e le parole di un americano
Sarà Mark Hinshaw, architetto statunitense che oggi vive a Santa Vittoria in Matenano, il protagonista, giovedì 7 dicembre alle ore 17.45, del terzo incontro delle Letture Fermane alla biblioteca civica Romolo Spezioli di Fermo.
da Zefiro
1
Fermo: le Marche e i marchigiani attraverso gli occhi e le parole di un americano
da Zefiro
Sarà Mark Hinshaw, architetto statunitense che oggi vive a Santa Vittoria in Matenano, il protagonista, giovedì 7 dicembre alle ore 17.45, del terzo incontro delle Letture Fermane alla biblioteca civica Romolo Spezioli di Fermo.
1 min
Ci siamo: venerdì 8 dicembre esce il nuovo singolo con video del cantautore montegiorgese Andrea Peroni, in arte Batò
" Luci al neon", questo il titolo, sarà presente su tutte le piattaforme digitali musicali. Mentre sabato 9 dicembre, alle ore 18,,00, Batò sarà in diretta su Radio Linea N.1 (canale del digitale terrestre 76) , e in live streaming sul sito...
di Marina Vitafermo@vivere.it
3
Ci siamo: venerdì 8 dicembre esce il nuovo singolo con video del cantautore montegiorgese Andrea Peroni, in arte Batò
di Marina Vitafermo@vivere.it
" Luci al neon", questo il titolo, sarà presente su tutte le piattaforme digitali musicali. Mentre sabato 9 dicembre, alle ore 18,,00, Batò sarà in diretta su Radio Linea N.1 (canale del digitale terrestre 76) , e in live streaming sul sito...
3 min
Ciclismo: Sabato a Sant’Elpidio a Mare in scena la riunione di fine anno della FCI Provinciale
Sabato 9 dicembre, alle ore 15.30, presso l’Auditorium Comunale “Graziano Giusti” sito in via Aldo Moro a Sant’Elpidio a Mare, in occasione del Convegno sul tema “Lo Sport nella crescita dei Giovani”, organizzato dal Comitato...
di Redazione Vivere Fermofermo@vivere.it
1
Ciclismo: Sabato a Sant’Elpidio a Mare in scena la riunione di fine anno della FCI Provinciale
di Redazione Vivere Fermofermo@vivere.it
Sabato 9 dicembre, alle ore 15.30, presso l’Auditorium Comunale “Graziano Giusti” sito in via Aldo Moro a Sant’Elpidio a Mare, in occasione del Convegno sul tema “Lo Sport nella crescita dei Giovani”, organizzato dal Comitato...
1 min
Porto Sant'Elpidio: prosegue il progetto Bussola digitale
Prosegue il progetto Bussola digitale, che vede il comune di Porto Sant’Elpidio tra i 74 punti di facilitazione digitale istituiti nelle Marche.
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
2
Porto Sant'Elpidio: prosegue il progetto Bussola digitale
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
Prosegue il progetto Bussola digitale, che vede il comune di Porto Sant’Elpidio tra i 74 punti di facilitazione digitale istituiti nelle Marche.
2 min
Giornata mondiale del suolo, Coldiretti Marche: “Tutelare l’agricoltura significa difendere territorio da rischio frane e alluvioni”
Nelle Marche il 6,3% degli edifici insiste in aree considerate ad alta pericolosità idraulica e il 4,6% è in zone a rischio frana mentre, negli ultimi 15 anni, sono spariti quasi 4mila ettari di terreno.
da Coldiretti Marche
2
Giornata mondiale del suolo, Coldiretti Marche: “Tutelare l’agricoltura significa difendere territorio da rischio frane e alluvioni”
da Coldiretti Marche
Nelle Marche il 6,3% degli edifici insiste in aree considerate ad alta pericolosità idraulica e il 4,6% è in zone a rischio frana mentre, negli ultimi 15 anni, sono spariti quasi 4mila ettari di terreno.
2 min
Fermo: "Il mio manuale di pizzica", presentazione di Alessandro Ridvan Moretti giovedì 7 dicembre
da Comune di Fermo
2 min
Carabinieri, operazione antifurto nel fermano: altri 6 denunciati, tra cui un recidivo
I militari del Comando Provinciale dei Carabinieri di Fermo hanno concluso una serie di operazioni volte a prevenire e reprimere i furti e i reati predatori sul territorio.
di Redazione Vivere Fermofermo@vivere.it
3
Carabinieri, operazione antifurto nel fermano: altri 6 denunciati, tra cui un recidivo
di Redazione Vivere Fermofermo@vivere.it
I militari del Comando Provinciale dei Carabinieri di Fermo hanno concluso una serie di operazioni volte a prevenire e reprimere i furti e i reati predatori sul territorio.
3 min
Porto San Giorgio: un successo la seconda edizione di “Rosso di Sera”, il gran galà dei migliori vini rossi delle Marche
Successo per “Rosso di Sera”, il gran galà dei migliori vini rossi delle Marche giunto alla sua seconda edizione, che con oltre 1.500 presenze ha fatto di Porto San Giorgio la capitale del vino per l’intero fine settimana. A far da cornice...
di Redazione Vivere Fermofermo@vivere.it
4
Porto San Giorgio: un successo la seconda edizione di “Rosso di Sera”, il gran galà dei migliori vini rossi delle Marche
di Redazione Vivere Fermofermo@vivere.it
Successo per “Rosso di Sera”, il gran galà dei migliori vini rossi delle Marche giunto alla sua seconda edizione, che con oltre 1.500 presenze ha fatto di Porto San Giorgio la capitale del vino per l’intero fine settimana. A far da cornice...
4 min
Fermo, effetto ospedale: nasce la variante, nuove infrastrutture
L’Assessore all'Urbanistica Di Felice e la consigliera Pistolesi sulla viabilità di collegamento alla nuova struttura sanitaria.
da Comune di Fermo
2
Fermo, effetto ospedale: nasce la variante, nuove infrastrutture
da Comune di Fermo
L’Assessore all'Urbanistica Di Felice e la consigliera Pistolesi sulla viabilità di collegamento alla nuova struttura sanitaria.
2 min
Fermo: alle Cisterne Romane ospitato anche il presepe creato per combattere lo stigma sulla salute mentale
Insieme per sconfiggere lo stigma, insieme per conoscere e conoscersi, insieme per imparare ed esprimersi, insieme per il bello delle trazioni: questo lo scopo del corso “Presepiando Insieme” promosso dall'Associazione PSICHE 2000,...
da Associazione Psiche2000
3
Fermo: alle Cisterne Romane ospitato anche il presepe creato per combattere lo stigma sulla salute mentale
da Associazione Psiche2000
Insieme per sconfiggere lo stigma, insieme per conoscere e conoscersi, insieme per imparare ed esprimersi, insieme per il bello delle trazioni: questo lo scopo del corso “Presepiando Insieme” promosso dall'Associazione PSICHE 2000,...
3 min
Fermo: volgono al termine i lavori di realizzazione del centro polifunzionale a Ponte Ete
Si stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli, ma il nuovo centro polifunzionale a Ponte Ete, a Caldarette è realtà. Stanno infatti per terminare i lavori, eseguiti dalla ditta Cipef, da Tomassini Costruzioni, dalla Ticam e dalla Cp...
da Comune di Fermo
2
Fermo: volgono al termine i lavori di realizzazione del centro polifunzionale a Ponte Ete
da Comune di Fermo
Si stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli, ma il nuovo centro polifunzionale a Ponte Ete, a Caldarette è realtà. Stanno infatti per terminare i lavori, eseguiti dalla ditta Cipef, da Tomassini Costruzioni, dalla Ticam e dalla Cp...
2 min
Sonnambuli, impotenti. Eppure, qualcosa si muove
Il Censis scrive che la nostra società è sonnambula, vaga cioè nella notte dell'incertezza. Per la proprietà transitiva, sonnambuli sarebbero dunque anche i giovani.
Marcello Veneziani sostiene che più che sonnambuli siamo impotenti di...
di Adolfo Leonifermo@vivere.it
3
Sonnambuli, impotenti. Eppure, qualcosa si muove
di Adolfo Leonifermo@vivere.it
Il Censis scrive che la nostra società è sonnambula, vaga cioè nella notte dell'incertezza. Per la proprietà transitiva, sonnambuli sarebbero dunque anche i giovani.
Marcello Veneziani sostiene che più che sonnambuli siamo impotenti di...
3 min
Altidona: alla Malibran un Autoritratto di Rita Marcotulli
Un altro grande appuntamento con il jazz all’Accademia Malibran di Altidona in Sala Colonna, domenica 10 Dicembre alle ore 17:30. Protagonista della serata Rita Marcotulli, pianista, compositrice, autrice di colonne sonore e una delle più...
di Luigi De Signoribusfermo@vivere.it
2
Altidona: alla Malibran un Autoritratto di Rita Marcotulli
di Luigi De Signoribusfermo@vivere.it
Un altro grande appuntamento con il jazz all’Accademia Malibran di Altidona in Sala Colonna, domenica 10 Dicembre alle ore 17:30. Protagonista della serata Rita Marcotulli, pianista, compositrice, autrice di colonne sonore e una delle più...
2 min
Fermo: corso di formazione sulla presa in carico terapeutica nelle malattie infiammatorie demielinizzanti del sistema nervoso centrale
Venerdì 2 Dicembre si è tenuto presso l’Hotel Astoria di Fermo un corso di formazione sul tema della presa in carico terapeutica nelle malattie infiammatorie croniche del sistema nervoso centrale (sclerosi multipla e neuromielite ottica).
di Redazione Vivere Fermofermo@vivere.it
2
Fermo: corso di formazione sulla presa in carico terapeutica nelle malattie infiammatorie demielinizzanti del sistema nervoso centrale
di Redazione Vivere Fermofermo@vivere.it
Venerdì 2 Dicembre si è tenuto presso l’Hotel Astoria di Fermo un corso di formazione sul tema della presa in carico terapeutica nelle malattie infiammatorie croniche del sistema nervoso centrale (sclerosi multipla e neuromielite ottica).
2 min
Nasce Echi, la community social dei progetti Sai
Smentire la retorica mainstream sull’immigrazione e raccontare persone, luoghi e storie che, come un eco, partono da lontano e arrivano fino al nostro territorio è il motivo per cui nasce Echi.
Agenzia RES
1
Nasce Echi, la community social dei progetti Sai
Agenzia RES
Smentire la retorica mainstream sull’immigrazione e raccontare persone, luoghi e storie che, come un eco, partono da lontano e arrivano fino al nostro territorio è il motivo per cui nasce Echi.
1 min
Porte aperte all’Istituto Comprensivo “Gino Strada”
Sabato 16 dicembre nelle scuole dell’infanzia, elementari e medie di Monte Urano, Rapagnano, Torre San Patrizio e Magliano di Tenna si terrà l’Open Day in vista delle iscrizioni all’anno scolastico 2024/2025.
di Redazione Vivere Fermofermo@vivere.it
2
Porte aperte all’Istituto Comprensivo “Gino Strada”
di Redazione Vivere Fermofermo@vivere.it
Sabato 16 dicembre nelle scuole dell’infanzia, elementari e medie di Monte Urano, Rapagnano, Torre San Patrizio e Magliano di Tenna si terrà l’Open Day in vista delle iscrizioni all’anno scolastico 2024/2025.
2 min
Porto Sant'Elpidio: presentato il progetto Giovani promesse - Play district
Presentato alla sala riunioni del campo sportivo Belletti a Marina Picena, il progetto Giovani promesse - Play district, iniziativa promossa e finanziata dal Ministero dello sport e giovani attraverso il Dipartimento per le politiche giovanili e...
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
3
Porto Sant'Elpidio: presentato il progetto Giovani promesse - Play district
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
Presentato alla sala riunioni del campo sportivo Belletti a Marina Picena, il progetto Giovani promesse - Play district, iniziativa promossa e finanziata dal Ministero dello sport e giovani attraverso il Dipartimento per le politiche giovanili e...
3 min
Esperti di cloud e gestione dati: un corso per creare il tecnico che serve alle aziende
Tosi, direttore Confindustria Fermo: 20 posti, la metà per donne, a occupazione garantita.
da Confindustria Fermowww.confindustriafermo.it
2
Esperti di cloud e gestione dati: un corso per creare il tecnico che serve alle aziende
da Confindustria Fermowww.confindustriafermo.it
Tosi, direttore Confindustria Fermo: 20 posti, la metà per donne, a occupazione garantita.
2 min
Ortezzano porta bene a Luca Viozzi, ecco il suo secondo romanzo giallo
Presentato presso la Sala Consiliare, gremita di appassionati lettori, si intitola ‘Delitto sotto le torri 2 – Il terzo segreto’. Spiegano Giaconi editore e l’autore Viozzi: “Questo è il sequel del libro d’esordio e protagonista è...
di Lorenzo Cortellucci
3
Ortezzano porta bene a Luca Viozzi, ecco il suo secondo romanzo giallo
di Lorenzo Cortellucci
Presentato presso la Sala Consiliare, gremita di appassionati lettori, si intitola ‘Delitto sotto le torri 2 – Il terzo segreto’. Spiegano Giaconi editore e l’autore Viozzi: “Questo è il sequel del libro d’esordio e protagonista è...
3 min
Porto San Giorgio: abilismo e anti-abilismo, se ne parla alla libreria La Perdigiorno
È stato presentato il libro "Felicemente seduta" di Rebekah Taussing, docente nell'università del Michigan e del Kansas, in cui tiene workshop sulla disabilità, sull'identità e comunità delle persone disabili.
di Marina Mannucci
3
Porto San Giorgio: abilismo e anti-abilismo, se ne parla alla libreria La Perdigiorno
di Marina Mannucci
È stato presentato il libro "Felicemente seduta" di Rebekah Taussing, docente nell'università del Michigan e del Kansas, in cui tiene workshop sulla disabilità, sull'identità e comunità delle persone disabili.
3 min
Porto Sant'Elpidio, La musica è: concerto sabato 9 dicembre al Teatro delle Api
Un appuntamento diventato ormai una tradizione del Natale a Porto Sant’Elpidio, che torna dopo 3 anni dall’ultima edizione.
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
2
Porto Sant'Elpidio, La musica è: concerto sabato 9 dicembre al Teatro delle Api
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
Un appuntamento diventato ormai una tradizione del Natale a Porto Sant’Elpidio, che torna dopo 3 anni dall’ultima edizione.
2 min
Grottazzolina: il Comune si è aggiudicato 3 nuovi finanziamenti regionali
Nelle ultime settimane il Comune di Grottazzolina si è aggiudicato 3 nuovi finanziamenti regionali grazie 3 bandi della Regione Marche a cui ha partecipato.
da Comune di Grottazzolina
2
Grottazzolina: il Comune si è aggiudicato 3 nuovi finanziamenti regionali
da Comune di Grottazzolina
Nelle ultime settimane il Comune di Grottazzolina si è aggiudicato 3 nuovi finanziamenti regionali grazie 3 bandi della Regione Marche a cui ha partecipato.
2 min
Sant' Elpidio a Mare, sicurezza sul lavoro: sanzionata un'impresa edile per gravi violazioni
Il titolare della ditta edile non ha provveduto all'aggiornamento del Piano Operativo di Sicurezza, documento fondamentale per garantire la tutela della sicurezza sul cantiere stradale.
di Redazione Vivere Fermofermo@vivere.it
1
Sant' Elpidio a Mare, sicurezza sul lavoro: sanzionata un'impresa edile per gravi violazioni
di Redazione Vivere Fermofermo@vivere.it
Il titolare della ditta edile non ha provveduto all'aggiornamento del Piano Operativo di Sicurezza, documento fondamentale per garantire la tutela della sicurezza sul cantiere stradale.
1 min
Ortezzano: grande successo per la presentazione del nuovo libro di Luca Viozzi "Delitto sotto le torri 2 - Il terzo segreto"
Sabato 2 dicembre, presso la Sala Consiliare del Comune di Ortezzano, si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Luca Viozzi "Delitto sotto le torri 2 - Il terzo segreto", edito da Giaconi Editore.
di Redazione Vivere Fermofermo@vivere.it
2
Ortezzano: grande successo per la presentazione del nuovo libro di Luca Viozzi "Delitto sotto le torri 2 - Il terzo segreto"
di Redazione Vivere Fermofermo@vivere.it
Sabato 2 dicembre, presso la Sala Consiliare del Comune di Ortezzano, si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Luca Viozzi "Delitto sotto le torri 2 - Il terzo segreto", edito da Giaconi Editore.
2 min
Montegranaro: la scintillante impresa dei magnifici cinque inaugura la stagione al Teatro La Perla
La stagione 2023/2024 del Teatro La Perla riparte venerdì 8 dicembre con un nuovo importante cartellone.
dal Comune di Montegranaro
2
Montegranaro: la scintillante impresa dei magnifici cinque inaugura la stagione al Teatro La Perla
dal Comune di Montegranaro
La stagione 2023/2024 del Teatro La Perla riparte venerdì 8 dicembre con un nuovo importante cartellone.
2 min
Torna alla vittoria la Sutor: battuta San Marino 75 - 56
Buona la prima di coach Piero Coen sulla panchina gialloblù; prestazione convincente e vittoria che mancava da un mese.
da Sutor Basket Montegranaro
1
Torna alla vittoria la Sutor: battuta San Marino 75 - 56
da Sutor Basket Montegranaro
Buona la prima di coach Piero Coen sulla panchina gialloblù; prestazione convincente e vittoria che mancava da un mese.
1 min
A Porto San Giorgio e Monte Urano inaugurati gli Alberi della Sicurezza realizzati dalla Sede ANMIL Fermo
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, alle ore 12:00 nel villaggio di Babbo Natale a Monte Urano e alle ore 17:00 vicino la stazione a Porto San Giorgio, sono stati inaugurati gli Alberi della Sicurezza...
da Anmil
3
A Porto San Giorgio e Monte Urano inaugurati gli Alberi della Sicurezza realizzati dalla Sede ANMIL Fermo
da Anmil
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, alle ore 12:00 nel villaggio di Babbo Natale a Monte Urano e alle ore 17:00 vicino la stazione a Porto San Giorgio, sono stati inaugurati gli Alberi della Sicurezza...
3 min
“Imprenditori, non temete l’Intelligenza Artificiale ma sfruttatene le tante potenzialità”
A Macerata l’incontro sull’AI promosso da Confartigianato. L’Intelligenza Artificiale è una risorsa che bisogna conoscere e, senza timori, coglierne gli aspetti più vantaggiosi.
da Confartigianato Imprese
2
“Imprenditori, non temete l’Intelligenza Artificiale ma sfruttatene le tante potenzialità”
da Confartigianato Imprese
A Macerata l’incontro sull’AI promosso da Confartigianato. L’Intelligenza Artificiale è una risorsa che bisogna conoscere e, senza timori, coglierne gli aspetti più vantaggiosi.
2 min
Fermo: Vigili del Fuoco e Guardia Costiera in festa per Santa Barbara
Si è celebrata nella mattinata odierna, presso la Chiesa di Sant’Antonio di Padova di Fermo, la solennità religiosa in occasione della ricorrenza della Santa Patrona dei Vigili del Fuoco e della Marina Militare, Barbara.
di Redazione Vivere Fermofermo@vivere.it
2
Fermo: Vigili del Fuoco e Guardia Costiera in festa per Santa Barbara
di Redazione Vivere Fermofermo@vivere.it
Si è celebrata nella mattinata odierna, presso la Chiesa di Sant’Antonio di Padova di Fermo, la solennità religiosa in occasione della ricorrenza della Santa Patrona dei Vigili del Fuoco e della Marina Militare, Barbara.
2 min
Montegranaro: le opere di Blasi a "Stordimento", collettiva a cura di Philosofarte visitabile fino a febbraio
Francesca Blasi è una dei dodici artisti della mostra collettiva "Stordimento" a cura di Barbara Mancini, visitabile fino al 2 febbraio presso Palazzo Conventati a Montegranaro.
di Marina Mannucci
2
Montegranaro: le opere di Blasi a "Stordimento", collettiva a cura di Philosofarte visitabile fino a febbraio
di Marina Mannucci
Francesca Blasi è una dei dodici artisti della mostra collettiva "Stordimento" a cura di Barbara Mancini, visitabile fino al 2 febbraio presso Palazzo Conventati a Montegranaro.
2 min
GDF: sequestrati oltre 49 kg di marijuana grazie al cane antidroga, 28enne denunciato
Nell’ambito dei servizi di prevenzione e contrasto ai traffici illeciti, con particolare riguardo a quelli riguardanti l’uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti, i militari della Compagnia di Civitanova Marche, con l’ausilio dell’unità...
da Redazione Vivere Civitanova
1
GDF: sequestrati oltre 49 kg di marijuana grazie al cane antidroga, 28enne denunciato
da Redazione Vivere Civitanova
Nell’ambito dei servizi di prevenzione e contrasto ai traffici illeciti, con particolare riguardo a quelli riguardanti l’uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti, i militari della Compagnia di Civitanova Marche, con l’ausilio dell’unità...
1 min
Marche: Il Piano infrastrutturale 2032 della Regione sotto la lente di Massimo Valentini
La Comunità e gli organi investiti hanno il diritto dovere di presentare le dovute osservazioni per il bene e lo sviluppo del territorio.
di Massimo Valentini
4
Marche: Il Piano infrastrutturale 2032 della Regione sotto la lente di Massimo Valentini
di Massimo Valentini
La Comunità e gli organi investiti hanno il diritto dovere di presentare le dovute osservazioni per il bene e lo sviluppo del territorio.
4 min
Maltrattamenti. Una storia vera di violenza e di reazione
La denuncia degli uomini violenti è sacrosanta. La difesa della donna lo è altrettanto. Non tutti gli uomini però sono maneschi o, addirittura, omicidi. C'è chi le donne le ama, le protegge e le difende. Protezione e difesa non vuol dire...
di Adolfo Leonifermo@vivere.it
3
Maltrattamenti. Una storia vera di violenza e di reazione
di Adolfo Leonifermo@vivere.it
La denuncia degli uomini violenti è sacrosanta. La difesa della donna lo è altrettanto. Non tutti gli uomini però sono maneschi o, addirittura, omicidi. C'è chi le donne le ama, le protegge e le difende. Protezione e difesa non vuol dire...
3 min
Qualità della vita: balzo in avanti per il Fermano. Ma è tutto oro quel che luccica?
Il territorio nostrano risale la classifica e dal 73esimo posto dello scorso anno, schizza in avanti fino alla 50^ posizione. A dirlo è il report de IlSole24ore. Si migliorano anche le Province di Ancona, Ascoli e Macerata, invece Pesaro Urbino...
di Lorenzo Cortellucci
3
Qualità della vita: balzo in avanti per il Fermano. Ma è tutto oro quel che luccica?
di Lorenzo Cortellucci
Il territorio nostrano risale la classifica e dal 73esimo posto dello scorso anno, schizza in avanti fino alla 50^ posizione. A dirlo è il report de IlSole24ore. Si migliorano anche le Province di Ancona, Ascoli e Macerata, invece Pesaro Urbino...
3 min