Archivio: fermo
In occasione della Giornata della Memoria, che si celebra il 27 gennaio di ogni anno, la Provincia di Fermo in collaborazione con la “Casa della Memoria di Servigliano” ha voluto trasmettere alle scuole superiori della Provincia di Fermo il breve documentario “1943-1944: il Campo di Servigliano come campo di internamento per ebrei” che racconta di come dopo il 14 settembre 1943 il Campo di concentramento di Servigliano fosse stato riconvertito a Campo di internamento per ebrei.
www.provincia.fermo.it
Il progetto Fermo Learning City Unesco per l’apprendimento cresce sempre più. L’Amministrazione Comunale di Fermo in questi giorni ha infatti presentato domanda di partecipazione ad un bando ANCI denominato “MediAree”, finanziato nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 – Fondo FESR – Asse 3 - OT 11 - OS 3.1.
www.fermo.net
Dal primo gennaio 2021 la vecchia imposta comunale sulla pubblicità dovuta sulle insegne, impianti luminosi ecc, ed il canone occupazione suolo pubblico (passi carrabili) vengono sostituiti dal nuovo canone disciplinato dalla Legge 160/2019 (Legge di bilancio 2020).
www.fermo.net
Sarà un Giorno della Memoria speciale per l'Istituto Comprensivo “Vincenzo Pagani” di Monterubbiano. Se da un lato l'emergenza sanitaria ha costretto la scuola ad organizzare insieme all'Amministrazione comunale un evento on line, dall'altro è stata colta l'importante occasione di ospitare Stefano, Grazia e Manrico Farina, nipoti dei coniugi Giuseppe e Elvira Brutti, proclamati Giusti tra le Nazioni per aver salvato una famiglia di ebrei in fuga dalle truppe naziste.
da Redazione Vivere Fermo
In un periodo in cui l’emergenza sanitaria ha fatto sentire, con le restrizioni alle attività, i suoi effetti, l’Amministrazione Comunale di Fermo ha voluto, come si ricorderà, emanare in questi mesi bandi, alcuni scaduti, per poter supportare e dare sostegno alle diverse categorie economiche della città.
www.fermo.net
Il 27 gennaio di ogni anno si celebra in tutto il mondo il Giorno della Memoria, per commemorare le vittime dell’Olocausto.
www.fermo.net
Iniziative e obiettivi importanti anche per il 2021. Admo Colline Fermane, la sezione dell’Associazione che riunisce complessivamente 900 iscritti di midollo osseo delle Città di Fermo, Montegranaro, Monte Urano, Sant’Elpidio a Mare e Torre San Patrizio, traccia un bilancio dell’anno trascorso e le prospettive per quello iniziato. Sempre con slancio ed entusiasmo, come i suoi volontari sanno fare.
da Redazione Vivere Fermo
Nell’ambito della Programmazione del Servizio Civile Universale, alla scadenza di maggio 2020, gli Enti con sede nella Regione Marche, accreditati all’Albo Unico del Servizio Civile Universale, hanno presentato al Dipartimento un unico Programma, per la realizzazione di 37 progetti per l’impiego di 663 Operatori Volontari del Servizio Civile Universale nella nostra Regione.
www.fermo.net
L’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali, in occasione dell’anno dedicato a San Giuseppe Patrono della Chiesa universale indetto da Papa Francesco lo scorso 8 dicembre 2020, cura e propone alcune iniziative pastorali e editoriali in sinergia con i media della diocesi, il periodico La Voce delle Marche, e la Vicaria di Fermo, dal titolo “Nel nome del padre: speciale Anno di San Giuseppe”, anche attraverso un apposito link nel sito dell’Arcidiocesi che fungerà da ‘contenitore’ virtuale di tali iniziative.
Il Consigliere Regionale Fabrizio Cesetti, con una interrogazione a risposta orale, ha chiesto alla Giunta Regionale se non intenda sollecitare l’ANAS, qualora non abbia ancora provveduto, ad adottare i provvedimenti di propria competenza per poter dare finalmente corso alla procedura per la realizzazione della rotatoria intersezione tra la S.P. 224 ‘Paludi’ e la S.S. 16 “Adriatica” (cd. Rotatoria di San Tommaso/San Marco alle Paludi).
da Redazione Vivere Fermo
L'anno 2021 sarà l' “Anno Giuseppino”. L'anno per cui e in cui papa Francesco propone come modello san Giuseppe, il padre putativo di Gesù. Con questa iniziativa, il Pontefice intende sottolineare e rilanciare con forza il ruolo fondamentale della paternità (oggi tanto eclissatosi e pure tanto ricercato, basti vedere l'impegno preso, da qualche tempo, dai migliori psicanalisti italiani ed europei) e della famiglia anch'essa con profonde crepe. Contemporaneamente, Bergoglio vuole mandare un messaggio sul senso del lavoro, sulla sua qualità, sulla pazienza e sull'onestà, prsentando proprio l'immagine del falegname di Nazareth.
di Adolfo Leoni
La Regione Marche ha stabilito gli interventi e le modalità di erogazione degli interventi a beneficio dei soggetti affetti da DISABILITA’ GRAVISSIME. L’Ambito Territoriale Sociale XIX ha pubblicato l’Avviso Pubblico per la presentazione delle domande di contributo.
www.fermo.net
Prende sempre più forma il ponte ciclopedonale, in corso di realizzazione, che collegherà Fermo e Porto San Giorgio, che vedrà piste ciclopedonali, sia verso sud che verso nord.
www.fermo.net
E’ partita con grande successo la 5^ edizione del Cooking Quiz! L’obiettivo di regalare 90 minuti formativi, divertenti e di svago è stato pienamente raggiunto! Attraverso il collegamento digitale sono passati l’entusiasmo e la voglia di imparare degli studenti. Lo chef docente di ALMA Valerio Cabri per la lezione di Enogastronomia, Stefano Venturelli Restaurant Manager di ALMA per la lezione di Sala/Vendita e il presentatore Alvin Crescini sono riusciti a creare un momento coinvolgente e molto istruttivo per i ragazzi.
da Redazione Vivere Fermo
Il gruppo consigliare “Una nuova stagione per Montegiorgio”, a seguito di quanto emerso nella seduta del Consiglio Comunale del 31.12.2020 e di quanto successivamente appreso dai giornali, intende contribuire a fare chiarezza sul Parco Fluviale ed impianto idroelettrico, da realizzare presso il sito “Cascatelle” lungo il fiume Tenna.
da Redazione Vivere Fermo
Confindustria Centro Adriatico torna ad incalzare la classe dirigente sulla assoluta necessità di prevedere, all'interno della discussione in atto presso le Commissioni riunite “Affari costituzionali e Bilancio” della Camera dei Deputati, il prolungamento dell’efficacia del “credito d’imposta per gli investimenti - Sisma Centro Italia” già in sede di conversione del Decreto Legge cd. “Milleproroghe” (Decreto Legge 31 dicembre 2020, n. 183).
Da Confindustria Centro Adriatico
Ascoli Piceno e Fermo
Confindustria Centro Adriatico torna ad incalzare la classe dirigente sulla assoluta necessità di prevedere, all'interno della discussione in atto presso le Commissioni riunite “Affari costituzionali e Bilancio” della Camera dei Deputati, il prolungamento dell’efficacia del “credito d’imposta per gli investimenti - Sisma Centro Italia” già in sede di conversione del Decreto Legge cd. “Milleproroghe” (Decreto Legge 31 dicembre 2020, n. 183).
Da Confindustria Centro Adriatico
Ascoli Piceno e Fermo
Raggiunto l’obiettivo del 65% della raccolta differenziata– Ennesima bandiera blu conseguita – Confermati gli standard qualitativi per i servizi e le iniziative ambientali – Nuove aree verdi attrezzate nei quartieri - Piste ciclabili e mobilità sostenibile, percorsi e sentieri per camminate e mountain bike – Oasi ecologiche e nuovi progetti in cantiere.
www.fermo.net
Gli studenti delle scuole medie che intendono iscriversi alle scuole superiori della Provincia di Fermo possono scegliere tra un’ampia serie di corsi già funzionanti che coprono tutti i campi formativi.
www.provincia.fermo.it
La Corsa dei Due Mari torna sulle strade della città. La Tirreno-Adriatico 2021 di ciclismo farà tappa a Fermo a marzo.
www.fermo.net
Un servizio di supporto in fatto di sicurezza urbana, che integra e non sostituisce assolutamente il ruolo e le funzioni delle Forze dei Polizia. E’ quello dell’Ufficio di coordinamento comunale per la sicurezza urbana, alle dirette dipendenze dell’Ufficio di Staff del Sindaco, che verrà gestito, sulla base dell’individuazione dell’Amministrazione Comunale, dal dott. Leo Sciamanna, vice Questore della Polizia di Stato oggi in pensione.
www.fermo.net
Banda ultralarga: passi sempre più veloci a Fermo nel campo della digitalizzazione che consente connessioni web più veloci ed un servizio ora a disposizione di un maggior numero di cittadini. In questi giorni sono stati, infatti, portati a termine i lavori per l’installazione, ad opera di TIM, della fibra anche a Marina Palmense.
www.fermo.net
Un dono alla città nel segno di Postacchini.
www.fermo.net