IN EVIDENZA
E' atteso per il 4 dicembre il report dell’Istituto Superiore di Sanità, cui farà subito seguito dall’ordinanza del ministero della Salute, che confermerà o cambierà il colore alle Regioni. Le Marche si apprestano a tornare nella zona gialla a partire dal 6 dicembre.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“La musica è connessione tra due anime”. “Lei era intubata in Ospedale. Quando l’ho scritta ho sperato potesse sentirmi”. Una canzone profonda, emozionante e ricca di sentimenti. Dopo il calvario del covid, Tiziana ritrova l’amore della sua famiglia ed il rapporto “che profuma di sale” con la figlia. Il primo album di Giulia uscirà a Gennaio e questo sarà uno dei brani principali.
di Lorenzo Cortellucci
Aborto farmacologico: in campagna elettorale il Presidente Acquaroli aveva dichiarato: “faremo come in Umbria”, e ora l'assessora Latini esprime la sua "posizione personale" di chi è "sempre stata contraria all'aborto", posizione che avrà il piacere di esprimere in Giunta, annunciando l’intenzione di mettere la questione all’ordine del giorno.
da Cgil Ancona
Firmato il DPCM: stop agli spostamenti tra comuni a Natale e Capodanno ma ristoranti aperti a pranzo
Niente spostamenti fuori comune a Natale e Capodanno e coprifuoco rafforzato per i giorni di festa. Dopo il Decreto Legge, licenziato il 2 dicembre dal Consiglio dei Ministri, il 3 dicembre è arrivato anche il nuovo DPCM che disciplina in modo puntuale tutte le restrizioni in vigore fino al 6 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Pur non potendo allestire un programma di eventi, l’Amministrazione Comunale ha voluto dare un senso alle festività con illuminazioni che valorizzeranno ancora di più la città Luminarie nei quartieri. Luminarie sulla via dell’Ospedale Murri quale segno di vicinanza. Albero di Natale in Piazza con addobbi realizzati dagli alunni degli Isc cittadini. Coinvolti i commercianti locali presso cui fare acquisti e partecipare anche alla tombola sul web.
www.fermo.net
Con il sequestro di oltre 2.500 articoli contraffatti e un soggetto denunciato, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Fermo, seguendo le direttrici strategiche del Corpo nel contrasto ai traffici illeciti di ogni natura, ha smantellato un vero e proprio mercato del falso gestito da un soggetto di etnia cinese, attivo nel settore del commercio al dettaglio di computer, hardware ed unità periferiche.
Guardia di Finanza di Fermo
"Giovedi 10 dicembre in modalità videoconferenza l'Università Politecnica delle Marche anticiperà all'amministrazione i risultati dello studio meteomarino dalle cui determinazioni dipenderà la progettazione definitiva dell'intervento di realizzazione di scogliere emerse nella città di Porto Sant'Elpidio" .
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
La giunta regionale ha approvato nel tardo pomeriggio di giovedì il progetto di screening della popolazione marchigiana per la prevenzione del contagio da Covid-19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Questi i temi e molti trattati negli appuntamenti online della rassegna “Futuro-presente 2020”. Tanti i personaggi di spicco dell’imprenditoria e del turismo nazionale. “Il covid ha solo rallentato il nostro rilancio. Dal prossimo anno rifugio delle Grascette rinnovato e partirà il Centro di formazione permanente”.
di Lorenzo Cortellucci
È iniziato un movimento in vista del rinnovo del presidente della Provincia di Fermo: 21 marzo 2021. Particolarmente effervescente sembra un blocco di comuni a doppia trazione: Monteleone di Fermo-Servigliano. Più defilato appare Montegiorgio. Ma al di là di ogni movimento, esistono idee-progetto? Ne parliamo con l'ing. Marco Ramadori, libero professionista, già candidato sindaco a Montegiorgio dove risiede. Dal suo osservatorio, Ramadori sembra spingere per una ripresa di protagonismo del suo paese.
di Adolfo Leoni
«Le omelie di don Lusek? Vere, toccanti, partono dal cuore, con un accento sempre presente di poesia». Stessa domanda e stesse risposte in gran parte dei fedeli sangiorgesi che ascoltano con attenzione le prediche dell'ex assistente spirituale del CONI e dell'ex rettore della Cattedrale di Fermo. Gli stessi che accorrono alle sue messe nella chiesa di San Giorgio Martire, a Porto San Giorgio, di cui don Mario Lusek è parroco da qualche tempo.
di Adolfo Leoni
La decisione di blindare gli italiani nel proprio comune nei giorni di Natale, Santo Stefano e Capodanno mette ko le strutture agrituristiche marchigiane tutte situate nelle aree interne (il 20% in montagna).
www.marche.coldiretti.it
Il Lions Club Host di Ascoli Piceno e il Lions Club Colli Truentini hanno destinato all’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Ascoli Piceno e Fermo una donazione di mille euro complessivi che saranno utilizzati per il servizio di accompagnamento delle persone con disabilità visiva.
da UICI
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
Era il giugno 2010, oltre 10 anni fa, quando Vivere ha lanciato gli indirizzi brevi per gli articoli basati sul dominio vivere.biz: https://vivere.biz/hd. Oggi rendiamo gli indirizzi ancor più brevi passando al dominio vivere.me.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3180 tamponi: 1599 nel percorso nuove diagnosi e 1581 nel percorso guariti. 26,32 è la percentuale dei positivi sulle nuove diagnosi; di un punto e mezzo inferiore rispetto al giorno precedente.
da Redazione Vivere Fermo
Dicono che tre siano le caratteristiche di una civile società: lo stato delle carceri, della scuola e degli ospedali. Con il Covid-19, questi ultimi sono riemersi prepotentemente e drammaticamente da un certo oblio e dai miopi tagli imposti dalla politica. Ora gli ospedali, specie di periferia, tornano centrali, quanto meno nel dibattito odierno. Ma cosa si può fare per il prossimo futuro? Iniziamo un viaggio attraverso di essi. Aiutati dai primi cittadini. Oggi siamo con Michele Ortenzi, sindaco di Montegiorgio
di Adolfo Leoni