IN EVIDENZA
Stretta su bar e ristoranti. Le palestre restano aperte. Ma i contagi salgono. Al Murri malattie infettive quasi al completo e al Mazzoni di Ascoli cardiologia chiusa per un positivo interno, alcuni pazienti trasferiti a Fermo. Una seconda ondata annunciata da tempo, ma che ci ha colto impreparati. Come è possibile? Un nuovo Dpcm per scongiurare il ritorno del lockdown. Più responsabilità a Sindaci e Regioni. Ognuno faccia la sua parte.
di Lorenzo Cortellucci
Le novità principali sono: ingresso a scuola (per le superiori e i licei) non prima delle 9, chiusura alle 21 di strade e piazze in cui vi sia il rischio assembramento, bar, ristoranti e gelaterie chiuse alle 24 e presenza ai tavoli di massimo 6 persone (e i locali dovranno esporre un cartello sulla capienza massima disponibile).
da Redazione Vivere Fermo
Senza soluzione di continuità la Questura prosegue le attività di controllo nel quartiere di Lido Tre Archi. I servizi di sicurezza, disposti dal Questore di Fermo, sono stati svolti dagli operatori della Polizia di Stato fermana, con il contributo del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara e dell’unità cinofila della Guardia di Finanza.
dalla Questura di Fermo
In un anno particolarmente complicato, che non sta rendendo facile organizzare manifestazioni che richiedano la presenza di pubblico, l’Associazione Santa Croce ha voluto comunque realizzare una edizione particolare di INCIPIT, prevedendo tre soli appuntamenti nell’arco di tre mesi che, cosa più importante, saranno in presenza, ovviamente rispettando tutte le disposizioni Covid.
di Associazione Santa Croce
Casette d'Ete - Sant'Elpidio a Mare
Era il 14 ottobre del 1992 quando un gruppo di amici podisti si diedero appuntamento per fondare una nuova società di atletica leggera: la podistica Moretti Corva che ereditò il trofeo Giuseppe Ricci da gara locale in onore della festa del santuario della Corva in corsa internazionale di km 10 aperta ad atleti stranieri sia maschili che femminili.
ASD Podistica Moretti Corva
La CISL FP Marche che opera nel territorio di Fermo, davanti alla risalita seppur sotto controllo, del numero di malati da coronavirus, non può che evidenziare lo straordinario lavoro che adogni livello, stanno svolgendo da mesi, ininterrottamente,gli Operatori Sanitari di tutte le professioni, impegnati nei posti di lavoro,che siano essiospedalieri, territoriali o della prevenzione.
da CISL FP Marche
Stefano Artuso campione Trofeo GT Cup del Campionato Italiano Velocità Montagna 2019 alla guida della sua Ferrari 458 Challenge gommata Yokohama, ha fatto visita alla città di Sant’Elpidio a Mare dove, nonostante le limitazioni dovute dall’emergenza Covid-19, è stato accolto con calore.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Manifestazione sportiva organizzata da Volley Angels Project, Benigni: «Nonostante le note difficoltà organizzative dovute all’emergenza Covid-19 abbiamo voluto dare un segnale forte, portiamo a Porto San Giorgio un altro torneo nazionale di pallavolo che darà lustro e visibilità alla città intera».
Prima gara amichevole per la B-CHEM Virtus Basket Porto San Giorgio che ha giocato in trasferta contro il Basket Fermo nella rinnovata palestra di Via Leti, compagine di serie D.
da Virtus Basket Porto San Giorgio
www.psgbasket.it
Se dopo la battuta d’arresto di Ancona c’era tanto rammarico per come era stato gestito il finale, stavolta la sensazione è che la squadra se la sia giocata alla pari fino in fondo senza però incamerare i due punti in palio che di fatto significano l’eliminazione dalla Supercoppa Centenerio.
Sutor Basket Montegranaro
Il territorio fermano non è solo ricco di bellezza e cultura ma, anche la tradizione culinaria, ha un'importanza rilevante.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
Quando Dostoevskij scrisse che la bellezza avrebbe salvato il mondo, probabilmente intendeva sottendere che la bellezza, come spiegava il prof. Elio Sindoni, «è l'unica forza che non può essere assoggettata da nessun potere e da nessuna ideologia, da nessun dolore e da nessuna guerra». E la frase sembra echeggiare un altro grande russo: il filosofo Solovev, che vergava: «La bellezza è necessaria alla piena realizzazione del bene del mondo, perché solo essa illumina e doma la tenebra malvagia del nostro mondo». Lezioni di bellezza dunque e lezioni di vita. Per crescere, per costruire una persona diversa.
di Adolfo Leoni
Quante volte vi sarà capitato di vivere un evento traumatico e cadere nello sconforto più assoluto con il rischio di piombare nella depressione? E quante volte invece vi sarà capitato di reagire con ottimismo e trovare in voi la forza di reagire ?In questo caso senza saperlo siete stati soggetti resilienti: la resilienza è la capacità di superare con positività gli eventi traumatici della vita senza mettere in discussione la propria identità o le proprie qualità.
dott.ssa Barbara Mercanti
redazione@viverefermo.it
Il Fermano non ha avuto rappresentanti in Giunta. Se ne sta dibattendo in questi giorni. La sinistra userà l'improvvida scelta del neo presidente Acquaroli come cavallo di battaglia. Improvvide e poco accorte anche le scelte delle segreterie nazionali dei partiti vincitori. Ma queste sono lontane dalle realtà locali. Un tempo, quando i partiti erano strutturati e democraticamente vivi, anche il segretario della più piccola sezione del più piccolo paese poteva recarsi dal suo segretario nazionale magari portando con sé una fiasca di vino buono e un paio di morbidi capponi.
di Adolfo Leoni
L’inizio di percorso della nuova giunta regionale non parte CERTAMENTE colpiede giusto. La squadra scelta da l Presidente Acquaroli esclude di fa tto il fermano, uno dei principali distretti manifa tturieri delle Marche, che si trova senza rappresentanza all’interno della composizione della giunta di centro destra.
da Italia Viva
I cittadini dell’Ambito Territoriale Sociale XIX – Comune di Fermo capofila, ed in particolare gli abitanti dei Comuni dell’area Vald’Aso – che usufruiscono del Servizio CSER “Terra meraviglia” sito a Campofilone, possono contare su un veicolo attrezzato al trasporto di persone svantaggiate e diversamente abili, concesso in comodato gratuito da PMG Italia. La collaborazione nasce con l’obiettivo di promuovere forme di autonomia e integrazione sociale, grazie al sostegno delle imprese del territorio.
da Comune di Campofilone
Sutor Decathlon Montegranaro: Edraoui, Minoli 18, Riva 12, Angellotti, Ciarpella F. 11, Gallizzi ne, Stanzani 12, Tibs 8, Cipriani 13, Romanò 2, Bonfiglio ne, . All: Ciarpella M.. Aurora Jesi: Ferraro 11, Valentini 12, Quarisa 8, Memed ne, Giacchè 17, Mentorelli G. ne, Konteh,Cocco 4, Ginesi ne, Giampieri 7, Magrini 19. All: Ghizzinardi. Arbitri: Vittori di Castorano (AP) e Guercio di Ancona Note. Parziali: 26-27, 44-45, 62-63.Tl: Sutor Decathlon 15/18, Jesi 21/26. Tiri da 3 punti: Sutor Decathlon 7/22, Jesi 11/30. Rimbalzi: Sutor Decathlon 35, Jesi 33.
Sutor Basket Montegranaro
L'ultimo giorno di attività lavorativa per la storica gestione del bar "La Perla" di Porto Sant'Elpidio, è carica di emozioni.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
L'ufficialità c'è stata in queste ore. "Il tampone ha confermato i sospetti. Ora gli alunni in isolamento precauzionale". Positivo anche il padre. Già attivata la macchina dell'Asur, che sta rintracciando la rete di contatti per effettuare gli accertamenti. La famiglia vive nel vicino Comune di Comunanza.
di Lorenzo Cortellucci