IN EVIDENZA
Presenti anche Maria Fida Moro, e gli onorevoli Lorenzo Cesa e Antonio Saccone. il Dottor Mirco Fava, direttore dell’Officina dei sensi di Ascoli Piceno, ha relazionato sull’approccio multidimensionale nella disabilità sensoriale e l’interazione tra la sfera socio educativa e sanitaria.
di Marina Vita
Le ripetute risse dei fine settimana lungo la costa sono più che un campanello d'allarme. Il fenomeno della violenza giovanile è generale, capita ogni week end. Ipocrita supirsi. Lo ha denunciato giorni fa Beppe Severgnini partecipando ad una trasmissione televisiva. Lo ha ripreso il nostro direttore Brambilla dopo i terrificanti fatti di Colleferro dove un ragazzino è stato ucciso solo per il gusto di uccidere. Se nelle periferie delle grandi città il problema appare più arduo, nei piccoli centri, dove il tessuto sociale non è ancora del tutto slabbrato, potrebbe essere meno difficile tenerlo a bada ed evitarlo.
di Adolfo Leoni
Quando il riconoscimento altrui per i propri sforzi o successi non arriva, ma sentiamo di essere stati bravi, ci si può premiare anche da soli. L'autogratificazione ha un valore nettamente superiore ad una ricompensa che proviene dall'esterno, perché implica un'azione di consapevolezza verso noi stessi.
Dott.ssa Barbara Mercanti
“I lavori procedono come da programma”. Marinangeli: “Alcuni mesi di ritardo per il nuovo reparto di medicina dovuti a problemi con la ditta e fornitura di materiale. Ne siamo consapevoli e me ne faccio carico”. Il Presidente ha visitato il cantiere dell’Ospedale e l’elisuperficie. “Medicina attiva tra due mesi”.
di Lorenzo Cortellucci
Torna la fiera della calzatura più importante al mondo. Si terrà a Milano in presenza dal 20 al 23 Settembre. “Siamo i primi a scendere in campo dopo il covid, già questa è una cosa unica”. “Collaborazione, vicinanza e aiuto reciproco, il covid ci ha fatto comprendere quanto sia importante fare squadra. Stronger together”.
di Lorenzo Cortellucci
Il presidente del Rotary Club Alto Fermano Sibillini, Emidio Pipponzi, il socio Roberto Pieroni e il sindaco di Servigliano, Marco Rotoni, hanno incontrato a Jesi il presidente del locale Rotary Club, Marco Pozzi, primario di Cardiochirurgia pediatrica presso l’ospedale di Ancona, per portare avanti un progetto legato alla nuova frontiera della medicina diagnostica, ovvero di telemedicina.
da Redazione
La società canarina ufficializza il prestito dalla Ternana
da Fermana Football Club
www.fermanafc.com
La Giunta ha approvato con delibera l’atto di indirizzo specifici contributi.
www.fermo.net
Scelta leghista al Palazzo di Giustizia di Fermo? No! Sicuramente no! Però quel verde della bandiera potrebbe trarre in errore qualcuno. Perché il verde campeggia incontrastato dalla finestra centrale dell'ex Collegio Illirico. Torno sul tricolore esposto sulla facciata del Tribunale di Fermo. Anzi, sul monocolore esposto. Perché di bianco e rosso sono c'è più traccia. I brandelli sono volati via. Da strappati che erano, da cenci che erano, da stracci che erano, ora meglio così: non ci sono più. Occhio non vede...
di Adolfo Leoni
Nei dettagli, l’intervento prevede la rimozione del rivestimento in tessuto presente all’interno della struttura, riprese di intonaci, tinteggiatura, rimozione e sostituzione di un infisso, realizzazione di un impianto di illuminazione con fornitura di plafoniere d’emergenza.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
“Seguiamo con attenzione e preoccupazione quanto accaduto e sta accadendo ad Ancona. Il nostro pensiero va alla cittadinanza, è necessario garantire la sicurezza e la salute di tutti i cittadini.
da Francesco Acquaroli
Presidente della Regione Marche
I coniugi Astolfi e Romualda Cianchi i primi cittadini a ricevere il dono dal Comune. Marinangeli: “Abbiamo rinnovato e ammodernato un edificio comunale, ricavando case per le famiglie terremotate. Questi appartamenti sono complementari al Social Housing in dirittura d’arrivo”. Presente anche Ceriscioli: “Amandola riconferma il suo rilancio, dimostrando lungimiranza ed efficienza. Onorato di donare le chiavi a queste famiglie che tanto hanno faticato a causa del sisma”.
di Lorenzo Cortellucci
“Un omaggio al grande uomo e al prezioso amico. L’Amministrazione ha deciso di ringraziarlo così”. Ceriscioli: “Rimarrò sempre legato ad Amandola. Abbiamo scommesso molto sulle aree interne, puntando al rilancio e alla crescita e questo omaggio è un grande traguardo che significa molto”.
di Lorenzo Cortellucci
Il campionato regionale CSI Marche su strada a Grottazzolina è stato un successo di partecipazione e ad esprimere soddisfazione sono stati in primis gli organizzatori della New Mario Pupilli, il comitato CSI Marche per il ciclismo e l’amministrazione comunale di Grottazzolina.
da Redazione Vivere Fermo
La scuola è cominciata ed anche io riprendo il quotidiano (o quasi) saluto ai lettori di Vivere Fermo. Mai come in questi mesi s'è parlato proprio di scuola: sicurezza degli edifici, sicurezza degli studenti, banchi, mascherine, misurazione della febbre, stanze di isolamento, etc. etc. Giusto! Primum vivere... e senza preoccupazioni.
di Adolfo Leoni
Dopo l’attesissimo incontro di questa sera al Teatro Cicconi (ore 21.15) con Jonathan Bazzi per la presentazione del romanzo “Febbre” (Fandango), sarà la volta dei due appuntamenti conclusivi che saranno proposti entrambi al Teatro Cicconi. Mercoledì 16 appuntamento alle ore 21.15 per la presentazione del libro “Disperanza” (Fandango) di Giulio Cavalli. Scrittore e autore teatrale, dal 2007 l’autore vive sotto scorta a causa del suo impegno contro le mafie. Collabora con varie testate giornalistiche e ha pubblicato diversi libri d’inchiesta, tra i quali ricordiamo Nomi, cognomi e infami (2010), L’innocenza di Giulio (Chiarelettere 2012), Santamamma (Fandago 2017) e Carnaio (Fandango 2018). Introdotto da Giulia Ciarapica, Cavalli propone nel suo libro una riflessione sulla nostra società che ci spinge a essere ottimisti e positivi, una cassetta degli attrezzi per continuare a sperare.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare