Porto Sant'Elpidio aderisce al terzo sciopero globale per il clima indetto dai Fridays For Future

Alle 9.45 compatti i ragazzi scenderanno ognuno dal proprio plesso per confluire sul lungomare e formare una lunga catena umana che partirà da “Sudomagodo” e arriverà alla “Lega Navale”. 1,2 Km di ragazzi chiederanno con slogan e cartelloni di ricevere speranza per il loro futuro, certi che sia indispensabile agire contro l'inquinamento che prima che ambientale è sociale.
I politici delle grandi potenze non possono restare sordi al loro appello. Infine verso le 11,00 molte classi si troveranno in piazza Garibaldi per ricevere la Bandiera Verde, riconoscimento internazionale ottenuto grazie all'intenso lavoro sulle tematiche ambientali svolto da alcune scuole del nostro paese.
Anche Legambiente parteciperà in supporto a questa battaglia pacifica che ci vede tutti responsabili, proponendo ai 1300 studenti di chiedere all'amministrazione comunale di dichiarare l'emergenza climatica per Porto Sant'Elpidio. Auspichiamo che ogni possibile passo verso un mondo più pulito sia preso in considerazione da singoli e istituzioni e invitiamo tutti i nonni e i genitori a partecipare alla manifestazione di domani, perchè la Terra è di tutti e spetta a tutti tutelarla.
“Si tratta di una iniziativa – spiega il Sindaco Nazareno Franchellucci – orientata alla sensibilizzazione delle giovani generazioni su temi importanti quali la salvaguardia ambientale. Il Flash Mob sarà anche l’occasione per la consegna della bandiera verde eco – schools alle scuole che hanno aderito attraverso programmi di eduzazione ambientale e gestione ecologica degli edifici scolastici”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-09-2019 alle 21:08 sul giornale del 26 settembre 2019 - 1149 letture
In questo articolo si parla di attualità, Comune di Porto Sant'Elpidio