Porto San Giorgio: Alla Rocca Tiepolo la TURANDOT di Puccini

Grande attesa per la protagonista dell’opera il soprano Monia Massetti (in foto) esperta nel ruolo che interpreta con voce possente, sfoggiando acuti strabilianti, con fraseggio incisivo, cesellato sulla parola scenica, che questo ruolo esige. Timur è impersonato da Alessandro Battiato artista che ha calcato le scene dei più grandi teatri europei; del cast fanno parte anche Davide Bartolucci nel ruolo del Mandarino, Patrizia Perozzi nel dolcissimo ruolo di Liù, rivale in amore di Turandot, che sacrifica la vita per amore di Calaf, intepretato dal tenore drammatico Dario Ricchizzi, dalla voce brunita e nel contempo romantica, che interpreterà il celebre “Nessun dorma” realmente sotto le stelle di Rocca Tiepolo, location scenograficamente suggestiva. Novità della serata il debutto all’opera del Coro “Dolci Note” di Fermo, diretto dal M°Giulio Tassotti, coro di voci bianche (cosiddetti pueri cantores ovvero giovanissimi cantori dai 9 ai 12 anni) di recente formazione che eseguiranno il coro originale scritto da Puccini “La sui monti dell’est.” Tutti gli artisti indosseranno costumi teatrali di altissimo livello storico della collezione privata dell’Associazione “Incontri d’Opera” di Fermo. Le scenografie saranno curate dagli allievi del Liceo Preziotti-Licini di Fermo-Porto San Giorgio.
Ingresso Unico Intero non numerato 10 € .In caso di maltempo lo spettacolo si terrà al Teatro Comunale.
Info prenotazioni : 347-4357775, 392-4450125 Prevendita Ciao Tickets online e negozi autorizzati.
Prevendita in Teatro: Mercoledì 31 Luglio alle 17,30, Mercoledì 7 Agosto alle 17,30 e Sabato 10 Agosto dalle 10 alle 13

Questo è un articolo pubblicato il 29-07-2019 alle 10:15 sul giornale del 30 luglio 2019 - 1320 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, articolo, Maria Teresa Virgili