IN EVIDENZA
La Giornata Mondiale della Prematurità, che ricorre il 17 novembre, è un appuntamento annuale, celebrato a livello internazionale, con iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema delle nascite premature.
www.fermo.net
Christmas is coming. Una festività che a Fermo cresce di anno in anno grazie allo straordinario gioco di squadra tra l’amministrazione comunale e i suoi sponsor, partner e collaboratori che, insieme, hanno saputo miscelare le storiche iniziative della città con le nuove attrazioni.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
L’opera, fortemente voluta dalla Provincia di Fermo, dalla Regione Marche e dal Comune di Fermo è fondamentale per la messa in sicurezza di un’intersezione viaria che, nel tempo, anche a causa del rilevante flusso di mezzi pesanti che caratterizza quella parte del territorio provinciale, aveva visto il verificarsi di numerosi incidenti.
www.provincia.fermo.it
E' in pieno corso di svolgimento l'edizione 2019 di Carta Canta, il festival che da ormai più di 20 anni, partendo da Civitanova ma operando anche nei paesi limitrofi, si occupa di promuovere e fare cultura attraverso tutto ciò che riguarda il mondo della carta: presentazione di libri, mostre di grafica e design, contest di scrittura creativa e tanto altro
www.comune.monteurano.ap.it
Realizzato dal giovane monturanese Francesco Trotti. Il video racconta il primo raduno degli alpini di ottobre che si è svolto il 13 ottobre scorso.
di Andrea Leoni
redazione@viverefermo.it
Mentre la vittoria del Palio ancora anima le discussioni cittadine, l’ippodromo San Paolo è già pronto per un altro weekend di corse pomeridiane al trotto: venerdì 15 e domenica 17. Sette corse venerdì e sette domenica a partire dalle ore 14:30. Venerdì la corsa con il montepremi più ricco è intitolata alla scuderia Flavium. Domenica la giornata è dedicata ai comuni del fermano: Fermo, Montegiorgio, Grottazzolina, Falerone, Servigliano e Monte Urano, anche se il centrale è il premio Arnaldo Vitali.
Giuliano Rossetti
Domenica 17 novembre si comincia alle 17 con la Form – Orchestra Filarmonica marchigiana e l’Eroica di Beethoven.
www.fermo.net
ieri pomeriggio, sul palco del Teatro Alfieri di Montemarciano, la premiazione della finale regionale del Premio CambiaMenti di CNA, cui hanno partecipato 28 tra le neo imprese innovative che si sono costituite negli ultimi tre anni e selezionate da CNA Marche. Una giuria composta da esponenti dell’imprenditoria, delle istituzioni e del mondo accademico ha scelto le idee imprenditoriali più innovative e meritevoli di sostegno per vincere la sfida dei mercati.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
Si è concluso il ciclo di incontri Quello che (a)i figli non dicono, una biennale sull’educazione che è diventata una ricorrenza per il nostro territorio, rivolta a tutti gli educatori, organizzata dall’Associazione Amici del Don Ricci, con il patrocinio dei Comuni di Fermo, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Provincia di Fermo, Ambito Sociale XIX, Famiglia Nuova, Arcidiocesi di Fermo, il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, Solgas, Cobit, Sergio Moreschini, DACA vetrine d’autore, e la collaborazione della Nuove Frontiera, della Parrocchia di Santa Caterina e CSV Marche
di Saturnino Di Ruscio
Dalla recente assemblea dei soci/volontari dell’Associazione, è scaturito il nuovo Consiglio Direttivo che ha riconfermato Silvano Gallucci nella carica di Presidente, Angela Romagnoli quale Vice Presidente e con i consiglieri Maurizio Alberti, Bruna Giusepponi, Loredana Intilla, Arcangelo Massi, Don Francesco Monti.
Il mare mosso di ieri ha davvero impressionato portando con se le onde a ridosso della strada che lo costeggia non senza arrecare danni agli chalet. L’erosione dell’arenile torna a creare spavento e da qualche foto si vede pure una barca che, sbattuta qua e là dalle onde è arrivata persino a ridosso della sede stradale.
da Redazione
Lo SMAU Marche giovedì 14 novembre farà tappa ad Ancona. Realizzato in collaborazione con Regione Marche, Camera di Commercio delle Marche e con il contributo del Comune di Ancona, l’evento sarà l’occasione per mettere in connessione, in modo nuovo, imprese, startup, player del digitale, soggetti intermedi e attori della pubblica amministrazione, per condividere esperienze di innovazione e favorire la nascita di nuove partnership.
da Camera di Commercio delle Marche