Pizza e birra per cinque giorni in Piazza del Popolo con Grano&Luppolo!

Dal 13 al 17 Settembre la Piazza di Fermo sarà pervasa dal profumo della pizza, grazie a Grano & Luppolo. Giunta alla 7ª edizione, la kermesse dedicata al grano e alla bevanda più amata dai giovani offre un ricchissimo programma che include turismo, cultura e danza con incontri, laboratori, tour guidati, raduno auto e vespe storiche. I celiaci non devono sentirsi esclusi! Per loro ci sono appositi stand con pizza e birra GLUTEN FREE.
Ecco il programma provvisorio:
PROGRAMMA
13 Settembre:
Ore 18:30 Apertura Stand e spazio GLUTEN FREE
Ore 21:15 Convegno: "GRANI ANTICHI E MODERNI A CONFRONTO" con l'Agronomo Riccardo Tassi
Alle 22:00 ci si immerge nel folklore salentino col gruppo Pizzica RIPATEMARE
14 Settembre:
Ore 18:30 Apertura Stand e spazio GLUTEN FREE
Dalle ore 18:30 NIKITAS DJ
Ore 21:15 Convegno "STORIA DELLA BIRRA AGRICOLA" con Emilio Landi (Pres.COBI)
Ore 22:00 Musica Live con i BLU COLD CHILI PEPPERS 15 Settembre: Ore 16:00 "UNA STORIA DI TANTE STORIE" una piacevole passaggiata-racconto con il giornalista e storico Adolfo Leoni per i più suggestivi luoghi del centro storico. Ore 17:30 Convegno: LA TERRA DI MARCA A PARTIRE DALLA SUA "CAPITALE" a cura del giornalista Adolfo Leoni Ore 18:30 Apertura Stand e spazio GLUTEN FREE
Dalle ore 18:30 NIKITAS DJ
Ore 21:30 Musica Live con i FELIX STREET BAND
Ore 00:00 Partenza BIKENIGHT
16 Settembre:
Ore 9:30 ritrovo ed esposizione TRATTORI ANTICHI e VESPE D'EPOCA (fino ore 15) Per chi vorrà immergersi tra Vespe storiche e trattori d'epoca potrete venire in piazza dal mattino e con l'occasione gli stand saranno aperti anche a pranzo con gli stornelli che animeranno la giornata.
Ore 11:00 "UNA STORIA DI TANTE STORIE" (1h) una piacevole passaggiata-racconto con il giornalista e storico Adolfo Leoni per i più suggestivi luoghi del centro storico.
Ore 12:30 Apertura Stand fino fino a fine serata e spazio GLUTEN FREE
Ore 15:00 inizio COTTA PUBBLICA (dimostrazione di arte birraia in piazza)
Ore 18:00 musica e stornelli con MARCA DA BALLO fino a fine serata
Ore 18:30 convegno “La celiachia” a cura dell'AIC ( Associazione Italiana Celiachia)
17 Settembre:
Ore 18:30 Apertura Stand e spazio GLUTEN FREE
Ore 21:15 : Convegno " INTERNET ed I FALSI MITI DELL'ALIMENTAZIONE" a cura della dott.ssa Erika Baldan
Ore 22:00 Musica LIVE FOLK IRLANDESE con HARRY UP Tutti i convegni si terranno presso la Sala del Caffè Letterario, sono gratuiti ma con posti limitati, affrettatevi a prenotare al 3922265759, chiamare lo stesso numero anche per qualsiasi altra informazione. Nella sala dove si terranno i convegni si potrà visitare una piccola mostra di acquerelli di Raffaele Ciccaleni, che rappresentano e raccontano il nostro territorio.
Inoltre Sabato 15 e Domenica 16 ci sarà anche un mercatino di prodotti tipici di aziende del nostro territorio. Non solo un evento da leccarsi i baffi, con serate di svago e buon cibo, ma si approfitta dell’evento anche per dialogare sull’argomento forse più attuale e interessante, quello dell’alimentazione, che interessa sempre di più tutte le generazioni.
Gusto, divertimento e informazione!

Questo è un articolo pubblicato il 10-09-2018 alle 22:24 sul giornale del 11 settembre 2018 - 801 letture
In questo articolo si parla di attualità, articolo, Silvia Cotechini