Pedaso: buona la prima per "Tipiko Markigiano", il festival che celebra lo street food a km zero

Dopo un inizio incerto causato dal maltempo di giovedì, l’iniziativa ha spiccato il volo. I piatti tipici della tradizione nostrana hanno rappresentato la carta vincente, accanto alla musica della rassegna ‘Made in jazz’, che ha fatto sognare il pubblico nelle 3 serate di venerdì, sabato e domenica. ‘È stato un connubio che ha dato ottimi risultati – ha detto lo staff dell’Associazione – la gente ha apprezzato molo i prodotti degli stand e si è divertita a suon di musica. Siamo soddisfatti della riuscita e siamo pronti a ripetere l’esperienza il prossimo anno, facendo ancora meglio’.
Tante le specialità offerte dai truck collocati lungo viale della Repubblica: crescia di Urbino, pizza biologica, carne alla brace di razza bovina marchigiana, hamburger, pesce azzurro dell’Adriatico e, ovviamente, le immancabili olive ascolane fatte a mano. Il picco di presenze si è avuto nella sera di sabato, quando ‘Andrea Ripani e i Marinai di foresta’ hanno fatto rivivere gli storici brani di Fabrizio De André a due passi dal mare, di fronte ad un pubblico folto ed entusiasta. Benissimo anche per l’omaggio a Pino Daniele offerto dalla band ‘Convergenze parallele’ e per gli splendidi arrangiamenti delle storiche canzoni di Mina ad opera del trio milanese Jazzmin, che ieri sera ha emozionato i nostalgici della grande cantante e gli amanti della buona musica.
Insomma, un festival coi fiocchi, adatto a un pubblico di tutte le età. Ad entusiasmare le famiglie è stato anche e soprattutto il ludobus, che ha offerto a tanti bambini la possibilità di divertirsi imparando e ai genitori di godersi il cibo e la musica in assoluto relax. ‘abbiamo voluto proporre qualcosa di nuovo – ha detto il vice sindaco Carlo Maria Bruti – uno street food diverso dal solito che ha reso omaggio al nostro territorio, innalzando lo standard della nostra proposta estiva’.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-07-2018 alle 04:51 sul giornale del 10 luglio 2018 - 585 letture
In questo articolo si parla di attualità, pedaso, tipiko markigiano, associazione gente di strada