Fermo, i giovani musicisti del Pergolesi incantano il pubblico di Piazzale Azzolino

La serata, condotta da Stefano Castori, si è aperta con i saluti del Vice Sindaco e Assessore alla Cultura Francesco Trasatti e del Presidente del “Pergolesi” Carlo Verducci: “Ci siamo lasciati nel 2017 con la promessa di un piazzale Azzolino diverso – ha detto Trasatti - e questa sera ci ritroviamo in un contesto rinnovato ed elegante, ne siamo orgogliosi. Jazz e non solo jazz riparte, sentiamo che Stefano De Minicis è qui con noi. Anche quest'anno l'avvio è affidato al Conservatorio, partner imprescindibile della città. Ringrazio l'associazione D'Annunzio, con Fabio Vitolo e Andrea Alfieri, rendono possibile la magia di questa rassegna che, con la sua altissima qualità, è un atto d'amore per Fermo”.
“Ringrazio gli studenti del Conservatorio e il Maestro De Federicis – ha aggiunto Verducci – che ci regalano una serata di livello, in questo luogo recuperato in maniera splendida. Questa rassegna è un punto fermo dell'estate fermane e siamo onorati di aprirla ogni anno”. Un palco stavolta riservato solo agli studenti, ben 20 elementi, ha sottolineato De Federicis: “Sono molto bravi e se lo meritano, hanno tenuto la serata in maniera impeccabile per un programma per tutte le orecchie, non solo per intenditori”. L'appuntamento è al prossimo sabato, 14 luglio, con Joe Barbieri e il suo “Origami”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-07-2018 alle 21:00 sul giornale del 09 luglio 2018 - 349 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, fermo, piazzale azzolino, 2018, jazz non solo jazz