IN EVIDENZA
Questo piccolo ma perfetto museo è stato reso possibile grazie al grande lavoro di Rosauro Paoloni e Abitacolo Interni, spinti dalla passione per la tecnologia e la storia.
di Keti Iualè
redazione@viverefermo.it
Continua l’attività di controllo degli scarichi messa in atto dei militari della Guardia Costiera di Porto San Giorgio finalizzata alla salvaguardia dell’ambientale marino.
di Elisa Fosco
redazione@viverefermo.it
“Volare” con la fantasia, giocare, fantasticare, avere tutto un pomeriggio per divertirsi, insieme a gonfiabili, truccambimbi, spettacoli, animazioni, balli, canti e tanto altro ancora. E’ il ricco programma di domenica 23 aprile dalle ore 16.00 in Piazza del Popolo a Fermo con un’iniziativa organizzata dall’Assessorato comunale al Commercio.
www.fermo.net
In occasione delle festività e dei ponti di questo mese, oltre al consueto orario dal martedì al venerdì dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:00, i Musei di Fermo ampliano la loro apertura nei giorni di festività.
www.fermo.net
I rifugiati, accolti nel progetto SPRAR “ERA DOMANI”, sono i protagonisti della Convenzione stipulata tra il Comune di Fermo e la Cooperativa Sociale Nuova ricerca Agenzia Res, che formalizza le attività di volontariato di pubblica utilità finalizzate a riqualificare gli spazi urbani, patrimonio culturale e storico della Città di Fermo - valorizzandoli come luoghi di interculturalità, inclusione sociale,e condivisione di valori ambientali.
www.fermo.net
Come noto si è chiusa definitivamente l’esperienza dei voucher: “La loro abolizione, qualunque ne sia la giustificazione, cancella uno strumento che è servito, e ancora sarebbe servito – sostiene il Presidente della CNA Territoriale di Fermo Paolo Silenzi - a far emergere il lavoro nero e mettere le imprese nelle condizioni di rispondere, in piena legalità e rapidamente, alle esigenze di lavoro intermittente e straordinario, della durata perfino di una sola ora”.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
Il Comune di Porto San Giorgio ha aderito ala commemorazione congiunta del 72esimo anniversario della Liberazione, insieme a Provincia, Isml, Anpi, Associazione Combattenti e Comune di Fermo.
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
Continua l'impegno dell'Aism Fermo, delegazione locale dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, per la tutela e il sostegno dei pazienti affetti da questa malattia e i loro familiari. Domani (sabato 22 aprile) infatti, alle ore 16 nella propria sede all'interno della Casa delle associazioni, in via del Bastione 3, l'Aism presenta due diverse iniziative.
da CSV - Centro Servizi Volontariato Marche
www.csv.marche.it
L’Ufficio Commercio ricorda che sabato 29 aprile scadono i termini di presentazione delle domande per le concessioni nel mercato settimanale.
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
Con i prodotti delle zone terremotate che rischiano di sparire per il crollo del 90% del mercato locale provocato dalla crisi del turismo e dallo spopolamento, arriva dagli alunni della scuola media di Monte San Vito un sostegno attivo alle aziende delle zone colpite dal sisma.
www.marche.coldiretti.it
In occasione del 25esimo anniversario di fondazione del museo di Andy Warol di Medzilaborce (Slovacchia), è stato pubblicato un volume di testimonianze provenienti da varie parti del mondo. “Per l’Italia – fa sapere il sindaco Nicola Loira - l’intervento è richiesto e scritto dal nostro concittadino Fausto Paci"
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
Dopo il successo di “Visioni Future”, la sala Imperatori ospita la mostra della giovane artista sangiorgese Serena Dellisanti.
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
Martedì 25 aprile grande festa al Parco Fluviale "Alex Langer". Un programma per tutte le età e gusti. Novità: la tradizionale passeggiata si svolgerà al mattino con partenza dal centro storico.
di Andrea Leoni
redazione@viverefermo.it
Il 28 maggio dalle ore 11:00 in P.zza del Popolo, PIERO MASSIMO MACCHINI in "MARCHE COMEDY RECORD": 12 ore consecutive di spettacolo per le Marche. Con una preparazione drammaturgica, fisica e mentale durata 4 mesi, per raccogliere fondi, direttamente e online tramite campagna di crowdfunding, che saranno devoluti per borse di studio da assegnare a uno o più giovani laureati provenienti dalle zone più colpite dal terremoto.
da Associazione culturale Lagrù
Il notissimo comico di origini fermane ha ringraziato in diretta Tv la Società Sportiva.
da Fermana Football Club
www.fermanafc.com
Un’operazione che riguarderà i corpi illuminanti interni anche del Palazzo Comunale di Via Mazzini, delle palestre di Via Leti e di Capodarco e dell’autoparco.
www.fermo.net
Organizzato dall’ASD Xtreme Bike Team sotto l’egida del Centro Sportivo Italiano Comitato Provinciale, domenica mattina a Piane di Montegiorgio, andrà in scena il Premio Valle del Tenna una gara ciclistica per amatori valevole come 5° prova della Coppa Primavera.
di Elisa Fosco
redazione@viverefermo.it
Nel corso delle passate settimane la Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto ed il dipendente ufficio di Porto San Giorgio hanno condotto un’operazione di contrasto alla pesca illegale ed a tutela dei pescatori professionali nelle acque antistanti il Comune di Fermo (località Lido Tre Archi), e di Campofilone.
di Alessia Rossi
redazione@viveresanbenedetto.it
Sabato 22 aprile 2017, alle ore 17.00 presso la sala Convegni della Camera di Commercio di Palazzo Azzolino, in Corso Cavour, a Fermo il Prof. Camillo Neri dell’Università di Bologna terrà una conferenza. L’incontro è promosso dalla delegazione fermana dell’Associazione Italiana di Cultura Classica e dal Liceo Classico Statale “A.Caro”, con il patrocinio del comune di Fermo e il prezioso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo.